Cosif: ufficiale l’uscita del Comune di Porto San Giorgio
“Non amo fare il saccente, non mi serve far notare che “io l’avevo detto”. Non amo nemmeno il ruolo della Cassandra che grida che Troia brucerà, mi limito a guardare all’evidenza dei fatti.”
“Gli accadimenti degli ultimi giorni sono la plateale conferma che i miei timori sul ruolo e l’utilità del Cosif erano fondati. Formalmente, dopo il passaggio in consiglio comunale approvato a maggioranza giovedì scorso, Porto San Giorgio è fuori dal Consorzio di sviluppo industriale del fermano. Visto lo spettacolo deprecabile a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi, è un addio senza rimpianti. Prima ho cercato di far capire, dall’interno, che con l’istituzione della Provincia di Fermo e della Camera di commercio il Cosif è ridotto ad un ente inutile, comodo solo per qualche politico. Poi, notando il disperato accanimento terapeutico per mantenerlo in vita, ho deciso di andare per la mia strada e far uscire la città che amministro da un ente che non può offrire alcun giovamento al territorio, ma si rivela come un doppione senza valore di altre istituzioni. Ora assisto da spettatore agli ultimi sviluppi, che porteranno il consorzio verso un commissariamento. Vale a dire: si nominerà qualcuno per mandare avanti (si fa per dire) un ente che rimarrà totalmente immobile fino a che saranno passate le elezioni regionali; a quel punto si troverà un accordo tutto politico e si sceglierà un presidente per guidare un carrozzone, in attesa che qualcuno riesca ad inventarsi un ruolo che restituisca a questo ente un minimo di dignità. Non dico di più, ogni ulteriore commento mi sembra superfluo. Me ne rimango all’esterno a guardare con tristezza questo brutto film; per fortuna Porto San Giorgio non farà parte del cast. “
Il Sindaco
Avv. Andrea Agostini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!