Tutto pronto per la Eco-domenica
E’ tutto pronto per la Eco-domenica prevista per il prossimo 28 febbraio, quando tutta la città spegnerà i motori per una giornata senza veicoli, da trascorrere a piedi o con mezzi non inquinanti.
Durerà dalle ore 10 alle 19, vedrà l’allestimento di tre linee d trasporto pubblico oltre alle normali corse previste dalla Steat e si doterà di appositi spazi parcheggio.
“Aderiamo ad una sensibilizzazione culturale – sottolinea l sindaco Andrea Agostini – per promuovere un modelli di vita virtuosa sia da parte dei cittadini, che delle istituzioni. Una giornata per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici e per sollecitare le istituzioni ad adottare strategie utili all’abbattimento delle polveri sottili e dell’inquinamento. Certo non basta una domenica a motori spenti, servono soluzioni infrastrutturali e scelte forti, che passano da una viabilità più fluida all’utilizzo di veicoli meno inquinanti, da una maggiore attenzione agli impianti di riscaldamento al controllo delle emissioni da parte delle aziende. Quella che ci aspetta domenica prossima sarà una città aperta, ricca di iniziative, da vivere all’aria aperta grazie al blocco totale del traffico veicolare ad est della Statale. Saranno attivate tre linee specifiche di bus navetta dalle 10 alle 19, con interruzione solo dalle 13.30 alle 15, con passaggi ogni 20-30 minuti, per assicurare la possibilità di accesso continuo alla zona chiusa al traffico. Ringrazio sin da ora la Polizia municipale e la Protezione civile, che saranno chiamate ad un lavoro gravoso per presidiare i 23 incroci sul territorio comunale dove il transito veicolare sarà interdetto”.
“Abbiamo contattato Le associazioni sportive per partecipare con esibizioni e dimostrazioni – continua l’assessore allo sport Lauro Salvatelli – ovviamente la domenica è una giornata in cui molte squadre hanno impegni agonistici, ma siamo convinti che ci sarà comunque una nutrita partecipazione”. “La sensibilità ambientale – rimarca l’assessore all’ambiente Paolo Pompei – è un principio etico sociale di grande importanza ed è opportuno che si promuova una giornata come questa, che è solo l’inizio di un lavoro di profonda sensibilità alle tematiche ambientali. Questa domenica sarà un’autentica boccata d’ossigeno per Porto San Giorgio”.
“Questa domenica – ricorda – l’assessore al turismo e commercio Attilio Panichi – proporremo il mercatino della calzatura in Viale don Minzoni, avremo ancora più giochi per bambini, con una maggiore quantità di gonfiabili”.
Entra nel dettaglio il comandante della Polizia municipale Giovanni Paris. “Il divieto di transito durerà dalle 10 alle 19 e riguarderà tutti i veicoli a motore, fatta eccezione per mezzi di soccorso, di vigilanza, veicoli comunali e della protezione civile, mezzi delle persone in arrivo o in partenza da o verso gli hotel della città. Da venerdì mattina tutti potranno trovare adeguate segnalazioni all’altezza degli incroci per informare la collettività del blocco del traffico in programma per domenica prossima. L’auspicio è che la cittadinanza rispetti il provvedimento e non ci faccia elevare nemmeno un verbale per tutta la giornata. A nord si potrà transitare fino a Via Marche, da sud fino a Via Napoli, poi partirà il blocco del traffico. Per tutta la domenica non varranno i parcheggi a pagamento, quindi i sangiorgesi potranno tranquillamente lasciare le auto sotto casa senza preoccuparsi delle strisce blu”.
Dal Comune di Porto San Giorgio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!