FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Cinema Excelsior: verso una svolta storica

1.076 Letture
commenti

stemma san giorgioVerso una svolta storica per un edificio simbolo della città. La giunta comunale ha approvato ieri il progetto preliminare per la riqualificazione del Cinema Excelsior.


Una struttura abbandonata da un ventennio, che nel giro di un paio d’anni sarà restituita ai sangiorgesi.  L’intervento di recupero sarà inserito nel piano opere pubbliche per l’anno 2010, per una cifra di 1.2 milioni di euro. Le opere previste consistono nella demolizione interna dei solai, copertura e divisori, nella ripresa cuci e scuci della muratura perimetrale portante, nella ricostruzione di solai e copertura, nella realizzazione di opere in cemento armato qual fondazioni, platee, cordoli, pilastri, travi, nella ricostruzione di pavimenti, divisori, intonaci, nella sostituzione degli infissi, nella realizzazione di impianti elettrici, idrici, termici e sanitari, nella ripulitura delle facciate esterne, nella sistemazione perimetrale esterna al fabbricato mediante rifacimento dei marciapiedi. I lavori oggetto dell’intervento sono previsti nel vigente Piano regolatore e non rappresentano elemento di disturbo dal punto di vista ambientale. L’edificio è in possesso del comune, per cui l’intervento è cantierabile, dopo l’approvazione delle successive fasi progettuali, reperimento delle risorse finanziarie e affidamento dei lavori. Ambizioso il cronoprogramma: tra marzo e aprile l’opera sarà inserita nel piano annuale opere pubbliche, tra maggio e giugno si approverà il progetto definitivo, si attendono entro l’estate i pareri degli organi competenti, ad ottobre dovrebbero entrare le somme necessarie per il finanziamento, a novembre l’approvazione del progetto esecutivo, a dicembre l’affidamento e la consegna dei lavori che, salvo sospensioni e proroghe, potrebbero essere conclusi nel luglio 2011.
“Quella dell’estate 2011 è una scadenza molto ambiziosa – sottolinea il sindaco Andrea Agostini – ma anche se vi fossero ritardi rispetto al cronoprogramma indicato, di certo, entro la fine di questo mandato, l’Excelsior tornerà a disposizione della città. Per il cinema abbiamo prima tentato una soluzione bonaria con chi rivendicava diritti sull’immobile, ma quando ogni tentativo in questo senso è fallito, abbiamo ripreso possesso del cinema nel dicembre 2008. L’anno appena passato è servito a svolgere continui confronti con la Soprintendenza, a prendere in esame uno studio di fattibilità affinché l’Excelsior si potesse riacquisire come luogo aperto a tutti. La sala tornerà alla sua vocazione originaria, potrà ospitare teatro, cinema, mostre e congressi. Sarà un’area pubblica, recuperata con risorse pubbliche. La proprietà del cinema è comunale, a tal proposito mi conforta anche un parere richiesto al notaio Cesare Vocaturo, che mi conferma la proprietà pubblica dello stabile. I soldi li prenderemo attraverso gli introiti derivanti dall’alienazione dell’ex pescheria, che rimarrà com’è, potrà avere destinazione commerciale e residenziale e non subirà incrementi di volumterie. Nel frattempo, prosegue la procedura di apposizione del vincolo sull’edificio da parte della Soprintendenza per i beni architettonici delle Marche, che ci auguriamo si concluda nei prossimi mesi con un parere favorevole alla tutela dell’immobile. Siamo di fronte ad un passaggio storico: dopo vent’anni, saniamo una ferita nel cuore della città. Un grazie particolare va al direttore generale Deborah Giraldi, che sulla riqualificazione dell’Excelsior ha svolto un lavoro straordinario”.
“E’ una data importantissima – ribadisce l’assessore all’urbanistica Marco Marinangeli – recuperiamo un edificio nel salotto buono di Porto San Giorgio. Abbiamo lavorato con operatività e praticità ed oggi otteniamo un risultato straordinario. Siamo nelle condizioni giuridiche, tecniche ed economiche per restituire presto l’Excelsior ai sangiorgesi. Andremo così a colmare una lacuna per la nostra città, che è l’assenza di un centro congressi”.
Entra nel dettaglio delle cifre l’assessore ai lavori pubblici Lauro Salvatelli. “Per il recupero dell’Excelsior si prevede una spesa di 1.2 milioni di euro. Li troveremo vendendo l’ex pescheria, che partirà da una base d’asta di 1.5 milioni. La nostra stima è che riusciremo a ricavare dall’alienazione una somma vicina ai 2 milioni di euro. Quindi le risorse basteranno e saranno sufficienti anche per ulteriori opere pubbliche. Ad esempio, con quello che avanzerà contiamo di realizzare anche di intervenire per la sede stradale di Viale dei pini, un altro impegno preso n campagna elettorale e che manterremo”.

Dal Comune di Porto San Giorgio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Sabato 13 febbraio, 2010 
alle ore 13:48
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!