FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Giornata della Memoria: numerose le iniziative in calendario

giornata della memoriaL’Amministrazione Comunale di Porto Sant’Elpidio parteciperà al “Giorno della Memoria” con una serie di iniziative che permetteranno di commemorare le vittime dei campi di concentramento nazisti e di sensibilizzare le giovani generazioni sulla ferocia inaudita della guerra e del totalitarismo.


In particolare, mercoledì 27 gennaio dalle 15 alle 19 presso la sala audio-video della Biblioteca Comunale “Carlo Cuini” di Villa Murri si terrà la proiezione del film “Il Pianista”. Giovedì 28 gennaio invece, alle ore 17, presso la sala del consiglio comunale ci sarà un incontro con il consiglio comunale dei ragazzi. Oltre alle autorità cittadine, sarà presente la dottoressa Elena Mazzini, dell’Istituto Nazionale del Movimento di Liberazione in Italia di Milano, che relazionerà sul tema “Perché il giorno della memoria?”. A seguire, alle ore 21,15, sempre a Villa Murri la dottoressa Mazzini parlerà del “Dovere di ricordare. La Shoah nell’Italia repubblicana”. Infine, venerdì 5 febbraio alle ore 10, presso la Sala Riunioni della Casa del Volontariato, gli alunni delle classi V delle scuole elementari del primo e secondo circolo didattico leggeranno poesie sui temi della guerra, dell’Olocausto e dell’impegno civile, da loro stessi elaborate. Il Recital è  frutto del lavoro del Laboratorio Creativo condotto dall’Animatore Teatrale del Comune Ermanno Pacini, nell’ambito delle attività di animazione realizzate in collaborazione con le Scuole. Obiettivo principale del Laboratorio è quello di sostenere la formazione di una coscienza socio-culturale delle giovani generazioni e rendere i ragazzi protagonisti della vita civile della città e non spettatori passivi. “Credo fermamente nell’importanza del Giorno della Memoria- ha spiegato il sindaco Mario Andrenacci- soprattutto alla luce dei tanti, pericolosissimi tentativi di riscrivere la storia e di negare  la barbarie del nazismo e del fascismo. Tre anni fa sono stato ad Auschwitz in occasione del 61 anniversario del giorno in cui vennero aperti i cancelli per rivelare al mondo intero l’orrore perpetrato dai nazisti nei confronti degli ebrei. E’ stata un’esperienza toccante ed indimenticabile, che credo ognuno di noi dovrebbe fare, per scolpire nella propria coscienza le parole mai più. E’ proprio per tale motivo che la nostra amministrazione comunale è impegnata, fin dalla istituzione del Giorno della Memoria, a promuovere iniziative che coinvolgono attivamente le scuole e l’intera cittadinanza”.

Dal Comune di Porto Sant’Elpidio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Lunedì 25 gennaio, 2010 
alle ore 16:24
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!