Partiti i lavori di asfaltatura in Via Fratte
Proseguono senza sosta gli interventi di sistemazione e riqualificazione delle aree cittadine. In particolare, in questi giorni è in corso d’opera l’asfaltatura di Via Fratte, nel tratto che si estende tra la Statale 16 e Via Mar Rosso.
“Il progetto, redatto dal nostro Ufficio Tecnico Lavori Pubblici, consiste nel risanare alcuni tratti stradali e nel rifare la pavimentazione in asfalto- ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Marco Catini- in quest’ultimo caso sarà anche realizzato un tappetino d’usura dello spessore di 3 centimetri. Si tratta di un intervento che rientra nel progetto di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade cittadine, il cui importo complessivo ammonta a 170 mila euro. Oltre ai lavori che si stanno svolgendo in Via Fratte, sarà sistemato l’asfalto anche in Via Mar Baltico e Via Mar Rosso, Via Legano, la Statale 16, la strada San Filippo e il Lungomare Trieste. Non è però da escludere che, in corso d’opera, a questi interventi possano aggiungersene anche altri. La finalità è proprio quella di avere strade sempre più sicure e all’avanguardia con una asfaltatura in grado di durare nel tempo e di resistere anche alle condizioni atmosferiche più avverse. L’assessorato ai lavori pubblici si è sempre impegnato in questo senso e continuerà a farlo, progettando interventi importanti come quello che stiamo realizzando nella zona nord della città”. “La nostra amministrazione comunale- ha concluso il sindaco Mario Andrenacci- è sempre stata attenta e sensibile al problema della sicurezza stradale, spesso messa a repentaglio proprio dalla cattiva manutenzione, dall’incuria e dal dissesto delle strade. L’intervento che stiamo realizzando in questi giorni nella parte nord della città rientra proprio in quest’ottica ed è finalizzato a garantire la massima sicurezza sia alla circolazione dei veicoli che e al transito dei pedoni in una zona caratterizzata anche da un’alta concentrazione di attività commerciali. Un lavoro svolto in sinergia tra cittadini, amministratori e tecnici, che ha sempre trovato delle risposte concrete e che si inserisce all’interno di un progetto molto più ampio che comprende la riqualificazione dell’intera città”.
Dal Comune di Porto Sant’Elpidio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!