FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Si è riunito il Tavolo di coordinamento provinciale per la legalità e la sicurezza sul lavoro

Presenti il Prefetto D'Alascio, i rappresentanti di forze dell'ordine, istituzioni, sindacati e associazioni del territorio

122 Letture
commenti
La sede della Prefettura di Fermo

Presso Palazzo Caffarini-Sassatelli, sede di rappresentanza del Governo, il Prefetto di Fermo, Dott. Edoardo D’Alascio, ha presieduto una riunione del “Tavolo di Coordinamento Provinciale per la Legalità e la Sicurezza sul Lavoro”.

All’incontro hanno partecipato i rappresentanti di: Provincia di Fermo, Forze di polizia, Vigili del Fuoco, direzioni territoriali di INAIL, ITL ed INPS, AST di Fermo, sigle sindacali CGIL, CISL e UIL, Camera di Commercio di Fermo, CONFINDUSTRIA, CONFCOMMERCIO, CONFARTIGIANATO, CNA, COLDIRETTI, EDILART MARCHE, C.ED.AM., CASSA EDILE, ENTE SCUOLA EDILE, ANCE, Associazione LIBERI NEL VENTO, Associazione ANMIL.

Il Prefetto ha dato inizio alla riunione ricordando l’importanza di un approccio integrato, multidisciplinare e volto alla condivisione tra tutti i soggetti che compongono il Tavolo, come strategia principale per poter predisporre e attuare sempre più efficaci azioni in risposta alle istanze che emergono dal mondo del lavoro, in particolare nell’ambito della sicurezza dei lavoratori. Inoltre, ha sottolineato come l’aggregazione dei dati INAIL costituisca uno strumento essenziale per monitorare costantemente la situazione e per pianificare strategie sempre più efficaci in tema di legalità e sicurezza.

Durante la sessione, il Dott. Edoardo Antuono, Responsabile di INAIL – Direzione Territoriale di Macerata – Ascoli Piceno – Fermo, ha esposto i dati relativi alle malattie professionali ed agli incidenti sul lavoro registrati negli anni 2023 e 2024, a livello nazionale, regionale e provinciale, aggiornati al 31 dicembre 2024 e recentemente resi disponibili da INAIL.

Grazie alla preziosa analisi svolta dal rappresentante dell’INAIL è stato possibile individuare gli sviluppi più significativi in materia di sicurezza sul lavoro e valutare l’efficacia delle misure finalizzate alla prevenzione, analizzate nell’ambito del Tavolo. I dati illustrati hanno fornito, inoltre, importanti indicazioni per poter indirizzare, nel breve e medio termine, ulteriori interventi mirati e contenuti formativi specifici, al fine di elevare ulteriormente il livello di tutela e prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro.

I rappresentanti dei sindacati, delle associazioni di categoria e degli enti bilaterali hanno espresso il loro apprezzamento per il confronto diretto, ritenuto fondamentale per dare risposta alle sfide poste da un ambiente lavorativo in continua evoluzione.

Il Tavolo ha quindi concordato di dare priorità all’implementazione di iniziative volte a migliorare la formazione e la sensibilizzazione degli addetti al controllo sul campo, nonché a potenziare la collaborazione tra Istituzioni, sindacati e organizzazioni di categoria. A tal proposito, è concordato di incaricare il gruppo di lavoro tecnico-operativo, già costituito in seno al Tavolo, di elaborare, nel breve periodo, proposte e iniziative da realizzare in tempi brevi, coinvolgendo anche gli istituti scolastici e l’intera comunità.

 

da: Prefettura di Fermo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!