FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Celebrazioni nel Fermano per i cento anni dalla nascita di Luigi Crocenzi

Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre previsti appuntamenti a Fermo e Porto San Giorgio

Luigi Crocenzi

Proseguono le iniziative per le celebrazioni del Centenario della nascita di Luigi Crocenzi (Montegranaro 1923 – Fermo 1984), preziose occasioni di approfondimento e di indagine sugli aspetti meno noti di uno degli autori e degli intellettuali più importanti della storia della fotografia italiana del dopoguerra. Due nuovi appuntamenti fanno seguito al convegno dello scorso 9 giugno presso il Terminal Dondero di Fermo, che ha visto una grande partecipazione di pubblico e durante il quale è stato presentato il progetto “Luigi Crocenzi – parlare per immagini” da parte del Comitato promotore.

Un progetto ambizioso, portato avanti da decine di associazioni, enti e personalità del territorio, che prevede momenti di confronto tra studiosi, una mostra, la pubblicazione di un catalogo e un concorso sul foto-racconto rivolto alle scuole, organizzato in collaborazione con il Comune e la Provincia di Fermo, il Comune di Montegranaro, Maggioli Cultura, il CRAF di Spilimbergo e la Fototeca Provinciale di Fermo.

Il primo appuntamento, “Luigi Crocenzi e la cultura fermana: immagini e documenti”, si terrà dunque sabato  30 settembre alle ore 17.00 presso la Sala dei Ritratti del Palazzo dei Priori di Fermo (Piazza del Popolo), organizzato dal Comitato per il Centenario.

Ospite d’onore dell’incontro sarà Alvise Rampini, Direttore del CRAF di Spilimbergo, che illustrerà le attività di inventariazione, catalogazione, digitalizzazione e condizionamento svolte nel corso degli anni sugli straordinari materiali conservati nel Fondo Crocenzi, acquisito dall’istituto friulano negli anni Novanta. Sarà l’occasione per fare il punto sulla cultura fermana del dopoguerra e sulle figure chiave che collaborarono con il Centro per la Cultura nella Fotografia di Crocenzi, attraverso gli interventi di Alfredo Luzi, Giuseppe Tranali, Claudio Marcozzi e Luana Trapè, introdotti da Marco Andreani e Pacifico D’Ercoli.

Il secondo appuntamento, “Luigi Crocenzi tra Fermo e Milano”, si svolgerà invece domenica 1 ottobre alle ore 17 presso il Teatro Comunale di Porto San Giorgio, organizzato dall’Associazione Humanitas – Ex alunni del Liceo Ginnasio Annibal Caro di Fermo e curato dal Prof. Domenico Pupilli, già professore di Storia dell’arte. L’incontro intende ricordare la figura di Crocenzi, illustre ex allievo del Liceo Annibal Caro, e di alcuni tra i suoi principali collaboratori, come Alvaro Valentini e Elio Vittorini, attraverso gli interventi di Alfredo Luzi, Domenico Pupilli, Nunzio Giustozzi e Sandro Mongardini.

È prevista la pubblicazione degli atti di entrambi i convegni all’interno della collana Quaderni di Humanitas.

 

Per info: 333 7871667 (Marco Andreani)       –     info@fototecafermo.it  

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!