Mercoledì 21 giugno incontro sulla pedagogia a Servigliano
Il titolo dell'appuntamento sarà "Sapere infinito: per una pedagogia del desiderio"

Stimolare nei giovani il desiderio di imparare, migliorarsi, di acquisire sapere facendo leva sulla curiosità, assecondando gli interessi, rendendoli parte attiva della costruzione della propria formazione, umana e culturale. Indicazioni che potranno emergere nell’incontro “Sapere infinito: per una pedagogia del desiderio”, con la presenza del filosofo Alessandro Pertosa.
L’evento, mercoledì alle 18.30 nei giardini dell’ex ospedale Regina Margherita, è principalmente dedicato ad insegnanti, genitori, educatori e a tutti coloro che si relazionano con il mondo della scuola e attività formative.
Appuntamento finale del progetto “Didattica orientativa e digitale provincia di Fermo”, appena concluso presso l’ISC di Falerone e un’occasione per riflettere su alcune delle strategie più adatte per svolgere un ruolo orientativo durante il percorso di crescita dei più giovani: un orientamento inteso prima di tutto verso la vita, centrato sulla persona e sulla sua evoluzione.
Saranno presenti Patrizia Tirabasso dirigente dell’Isc Falerone, Federico Tordelli coordinatore del progetto, Domenico Baratto presidente di Wega impresa sociale. «Sapere, dal latino sàpere, vuol dire dare sapore alle cose. Trovare il loro senso – dice Pertosa – consiste nello stabilire un rapporto, una direzione. L’insegnante, quando educa, non fa altro che questo. Indica una strada, propone una via sulla quale, passo dopo passo, docente e discenti camminano, contaminandosi reciprocamente. La meta è il sapere infinito, che accende il desiderio, e questo è lo scarto che consente il movimento. È la mancanza che muove, è la scintilla che accende il cuore dei giovani e li spinge a indagare, domandare, conoscere. La scuola deve ripensarsi proprio in questo senso. Non più come luogo dove somministrare nozioni, bensì spazio relazionale e vitale in cui i saperi vivono di scintille e poesia».
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!