Nuovo appuntamento a Petritoli con la rassegna “Un calice di filosofia”
Domenica 16 aprile sarà ospite Alessandro Pertosa

La poesia di Leopardi che incontra la filosofia, e questa prende spunti per inoltrarsi oltre le vie misteriose dell’esistenza. “L’ Infinito diVino” è il tema del nuovo incontro, domenica prossima alle 16.30 nel Teatro dell’Iride, col filosofo Alessandro Pertosa, presentato dal presidente di Wega Domenico Baratto, per la rassegna “Un calice di Filosofia”.
Pertosa è docente di filosofia teoretica e antropologia filosofica all’Issr di Ancona (sede della Pontificia Università Lateranense), nonché di drammaturgia e scrittura teatrale all’Accademia Nuovi Linguaggi di Loreto. La tematica affrontata sarà un viaggio affascinante di esplorazione dentro percorsi sconosciuti dentro di noi e dell’esistenza.
«A partire dall’Infinito di Leopardi – dice Pertosa – ci muoveremo lungo le tempeste che l’animo umano attraversa da sempre, ogni volta che punta lo sguardo oltre l’ultimo orizzonte. Il senso di ebbrezza, la voglia di futuro, il desiderio di lanciare la sfida alle stelle inducono l’uomo verso il “diVino”, ovvero lo spirito del mondo che invera l’esistenza, facendola naufragare in un mare dolce e tempestoso. In un mare color del vino. Nero e rosso. Scuro e profondo. In cui si affoga per ritrovarsi».
Alle 15.00 ritrovo nel Parco della Rimembranza e visita ai siti storici del borgo. A seguire i sommelier Matteo Menconi e Tommaso Annibali, della Fondazione Italiana Sommelier Marche, presenteranno i vini, con relativa degustazione e aperitivo, delle cantine Vigneti Vallorani, Octavum, Terre D’Arengo, Mia Aurora. Obbligatoria la prenotazione per visita guidata, incontro col filosofo e degustazione, al numero 3393508761.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!