Si terrà a Sant’Elpidio a Mare la tappa finale del Giro d’Italia Ciclocross
La manifestazione sportiva si svolgerà presso la frazione Luce nella giornata di mercoledì 6 gennaio

L’O.P. Bike ospiterà, mercoledì 6 gennaio, la settima ed ultima tappa del Giro d’Italia Ciclocross. Grazie al contributo dell’amministrazione comunale di Sant’Elpidio a Mare e della famiglia Romanelli, che attraverso il Memorial Tommaso Romanelli vuol ricordare la figura di Tommaso appassionato dello sport delle due ruote da sempre vicino alla società OP Bike, il Giro d’Italia Ciclocross farà tappa per la prima volta in terra elpidiense. Il GIC, organizzato dall’Asd Romano Scotti, che si avvale della collaborazione dei comitati organizzatori locali, ha caratterizzato quest’ultima parte di stagione offrendo la possibilità di gareggiare agli appassionati di questa disciplina, dalle categorie amatoriali sino agli Elite, e ai corridori di interesse nazionale l’opportunità di preparare i più importanti appuntamenti.
“Abbiamo accolto con piacere la proposta dell’O.P. Bike a sostenere questa iniziativa – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – e ringrazio la società per la sempre fattiva collaborazione messa in campo anche per promuovere la nostra città. Ancora una volta lo sport si farà anche veicolo di promozione turistica, tanto più importante in un periodo come quello che tutti noi stiamo vivendo”.
Ciascuna delle cinque tappe svoltesi ha fatto segnare importanti successi partecipativi e l’evento è molto seguito anche attraverso i social e la televisione.
Il comitato organizzatore, guidato da Stefano Offidani, ha individuato l’area in cui verrà tracciato il percorso di gara: si tratta dello storico ex campo di calcio Verdini che si trova a Luce, frazione del comune di S. Elpidio a Mare.
“Il nostro obiettivo – afferma Offidani team manager della OP Bike che quest’anno ha tesserato 40 giovani tra i 6 e 17 anni e promuove l’attività giovanile e amatoriale nel comprensorio elpidiense – era quello di ospitare per la prima volta il Giro d’Italia Ciclocross nel nostro territorio comunale e dar vita ad una vera e propria festa. La pandemia Covid 19 limiterà sicuramente questa seconda parte, dovendo applicare i protocolli di sicurezza anti contagio per il contenimento della diffusione del virus, pur senza limitare l’espressione della passione e la determinazione che ogni domenica ci spinge a riversarci sulle strade e i terreni della nostra splendida nazione”.
“In questo periodo più che mai abbiamo tanto bisogno di ottimismo – dice l’Assessore allo Sport, Alessio Pignotti – e l’organizzazione di eventi di questo tipo, nel massimo rispetto della normativa anti-Covid, contribuiscono a ravvivare non solo lo spirito agonistico ma anche la condivisione e l’aggregazione che sono il viatico per ognuno di noi, soprattutto per i nostri giovani. Ringrazio l’O.P. Bike per il grande lavoro che porta avanti con gli atleti che, prima di tutto, crescono dal lato personale e non solo agonistico. E poi mi preme sottolineare anche la grande collaborazione in essere con l’O.P. Bike, sempre dinamica e attenta: ne è la prova la manutenzione dell’ex campo di calcio Verdini che, tra l’altro, ospiterà proprio l’evento del 6 gennaio”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!