FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Edilizia Scolastica: quasi pronto a Fermo il nuovo Polo in via Salvo d’Acquisto

Ospiterà gli alunni degli Isc "Betti" e "Fracassetti-Capodarco"

2.344 Letture
commenti
Cantiere nuovo polo scolastico in via Salvo d'Acquisto a Fermo

Un cantiere che procede a passi speditissimi a Fermo, quello del nuovo Polo Scolastico che sta sorgendo in via Salvo D’Acquisto, quasi pronto per ospitare gli alunni degli Isc “Betti” e “Fracassetti-Capodarco”.

“Abbiamo due certezze – le parole del Sindaco Paolo Calcinaro a margine della visita al cantiere la mattina del 28 gennaio – lo stato di avanzamento dei lavori e una ditta, che ringrazio per come ha creduto a questo lavoro con cui si è immedesimata e non è per nulla scontato, che ha tenuto tempistiche eccezionali, il viatico migliore per quella che sarà una scuola che porta Fermo nel futuro”.

Una scuola all’avanguardia anche dal punto dell’efficientamento energetico con infissi con isolamento acustico, riscaldamento a terra, impianto di aerazione, impianto fotovoltaico e solare termico sul soffitto, a corredo del sostentamento di energia elettrica ed acqua calda.

“Una scuola all’avanguardia dal punto di vista impiantistico – ha confermato l’assessore ai lavori pubblici Ingrid Lucianiuna progettazione che ha curato ogni dettaglio che consentirà di risparmiare e offrire comfort agli utenti dal punto di vista energetico e acustico. A breve come Comune inizieremo le opere di urbanizzazione, la sistemazione esterna, ulteriore rispetto all’area della scuola, con una rotonda e una viabilità con attraversamento pedonale centrale, per garantire la sicurezza di utenti e pedoni”.

Lavori che vengono eseguiti dalla ditta Cogepa con la direzione di cantiere del geom. Raffaele Benitozzi e la direzione lavori dell’ing. Stefano Babini del Genio Civile. Presenti la mattina di martedì 28 gennaio anche i Dirigenti Scolastici Anna Maria Bernardini della Fracassetti-Capodarco e Francesco Lucantoni della Betti.

“Questo rappresenta un esempio di quello che si può fare quando si lavora insieme con professionalità e competenza – ha detto l’ing. Stefano Babinimi riferisco alla ditta che ringraziamo per tutto quello che ha saputo fare e all’Amministrazione Comunale che ci ha dato fiducia”.

Il progetto, che sta dunque prendendo vita, prevede un immobile articolato in due corpi ad “L”, composto da aule per l’attività didattica, laboratori, un’aula magna da 180 posti, una mensa e una grande palestra per l’attività sportiva, a disposizione anche per la città. L’intera area avrà dei parcheggi e dei percorsi di collegamento pedonali e carrabili.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!