Giorno dell’Unità nazionale e Giornata Forze Armate celebrati a Sant’Elpidio a Mare
Il sindaco Terrenzi: "Costruire società che garantisca integrazione e accoglienza senza emarginazione e discriminazioni"
La mattina di domenica 4 novembre la Città di Sant’Elpidio a Mare ha celebrato il Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate. Tre le consuete tappe – al Capoluogo, Casette d’Ete e Cascinare – che hanno visto la presenza di cittadini, studenti, associazioni, autorità militari, civili e religiose.
Il sindaco, Alessio Terrenzi, presente assieme ad assessori e consiglieri comunali oltre che al presidente del consiglio comunale Paolo Cognigni, ha ricordato la battaglia il sacrificio, estremo e nobile al tempo stesso, di tutti coloro che sacrificarono la propria vita per la Patria, per la libertà e per costruire un futuro di pace.
“Celebriamo l’Unità d’Italia – ha detto il sindaco – non dimenticando i caduti che si sono sacrificati per dare vita al nostro Paese. Festeggiamo anche e soprattutto le Forze Armate, che nella nostra Repubblica sono dedicate alla sicurezza interna e alla ricerca della pace”.
E’ stato proprio un appello alla pace e alla solidarietà quello fatto dal Sindaco, con particolare riferimento alla necessità di lavorare per garantire integrazione in una società sempre più multietnica e per sostenere tutti coloro che sono in difficoltà.
“Riuscire a costruire una società nella quale,accanto al miglioramento delle condizioni economiche delle nostre famiglie, vengano garantite integrazione ed accoglienza, senza emarginazione, senza discriminazioni di sorta – ha aggiunto il sindaco – è uno dei nostri impegni attuali più importanti tanto quanto importante fu, all’epoca, unire il Paese”.
Presente anche il Sindaco Junior Daniel Giglini Tassotti assieme ad una rappresentanza del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, accompagnati dai genitori e dagli insegnanti che seguono il progetto. Il corteo è stato accompagnato, in tutte e tre le tappe, dalla Banda Cittadina e si è concluso a Cascinare.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!