Servizi sociali: uno staff a costo zero per lavorare meglio
Il prossimo 3 novembre partiranno i contratti annuali tramite Borse lavoro della Provincia di Ascoli Piceno per 4 donne che saranno impiegate presso l’Assessorato alle politiche sociali di Porto San Giorgio. A darne notizia è l’assessore Maria Lina Vitturini, soddisfatta per la disponibilità, senza gravare le casse comunali, di ulteriore personale che si rivelerà estremamente utile per l’attuazione di vari progetti.
“Sono particolarmente contenta che i progetti presentati dall’Assessorato siano stati approvati, dandoci la possibilità di inserire a costo zero per una durata annuale quattro donne di notevoli capacità che sapranno rivelarsi molto utili. Va dato il merito al nostro dipendente Enrico Panfili, che ha curato i progetti per le borse lavoro riscuotendo questo importante risultato”.
Il contratto stipulato attraverso la provincia prevede un compenso di 750 euro mensili e durerà un anno. Dal mese prossimo, quindi, collaboreranno con l’Assessorato alle politiche sociali Elisa Ravanesi, Saba Tensu, Nunzia Luciani e Alice Principi. “Si tratta di persone qualificate – spiega la Vitturini – Elisa Ravanesi è una valida attrice, che abbiamo già avuto modo di apprezzare per le sue letture poetiche durante il ciclo di incontri dedicati alla donna la scorsa estate. Attuerà progetti teatrali cole le scuole sangiorgesi che stanno riscuotendo uno straordinario interesse. Saba Tensu ha un’eccellente conoscenza delle lingue e sarà particolarmente utile soprattutto nei rapporti con i tanti stranieri che spesso si presentano presso l’ufficio servizi sociali e magari hanno difficoltà con la nostra lingua. Nunzia Luciani ha una notevole esperienza nel campo del marketing e ci servirà nella ricerca e raccolta di sponsorizzazioni e fondi. Sappiamo bene della difficoltà di reperire fondi comunali per organizzare progetti ed iniziative, l’abilità nel reperimento di risorse da parte di privati è quindi indispensabile. Alice Principi, infine, ha già fatto un anno di esperienza all’Assessorato compiendo il servizio civile. Conosce bene l’ambiente ed ha lavorato ottimamente, quindi siamo lieti di averla ancora come collaboratrice”.
dal Comune di Porto San Giorgio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!