Il maltempo insiste sul Fermano: scuole chiuse per neve, disagi su costa per pioggia e frane
Contenuti i problemi alla viabilità, grazie agli spazzaneve. Albero caduto a Sant'Elpidio a Mare, allagamenti a Porto San Giorgio
Le nevicate che il 21 febbraio hanno imbiancato l’Appennino e le zone più interne del Fermano hanno iniziato a portare i primi disagi nei comuni montani della provincia. Per la giornata del 22 gennaio, le scuole sono rimaste chiuse ad Amandola, Montelparo, Montefalcone Appennino e Smerillo.
Anche Montefortino e Monsampietro Morico sono state interessate dalle precipitazioni nevose, ma gli istituti scolastici sono rimasti regolarmente aperti.
Abbastanza uniforme la situazione sulle strade interne del Fermano: spazzaneve all’opera dove necessario, per assicurare la percorribilità delle arterie di comunicazione. Qualche breve e sporadica chiusura, come quella registrata sul collegamento tra Montelparo e Monteleone di Fermo, ma situazione nel complesso sotto controllo e verso una graduale stabilizzazione.
Spostandosi sulla costa, si parla non di neve ma di pioggia, caduta in abbondanza e causa di un movimento franoso a Sant’Elpidio a Mare, dove si registra anche la caduta di una pianta. Altri problemi a Porto San Giorgio, dove da un tombino, nella notte tra il 21 e il 22 febbraio, sono iniziati a traboccare acqua e fango, che hanno allagato alcune vie del centro. Criticità anche per alcuni sottopassi.
L’ondata di maltempo più intensa è attesa per il fine settimana del 24/25 febbraio, con l’arrivo di una perturbazione siberiana.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!