“PigrecoTerzi” di Teatro Sovversivo in scena domenica 11 febbraio a Porto San Giorgio
La commedia nera, per la regia di Lorenzo Sebastianelli, è anche un riferimento alle recenti pagine nere del terrorismo

“PigrecoTerzi” di Teatro Sovversivo e Officina Koru con la regia di Lorenzo Bastianelli sarà in scena domenica 11 febbraio al Teatro Comunale di Porto San Giorgio per il cartellone Sotto_Passaggi realizzato da LaGrù in collaborazione con Comune e AMAT con il sostegno di MiBACT e Regione Marche.
Dieci anni dopo “Azione sovversiva segreta”, prima produzione di Teatro Sovversivo, il gruppo offre ora per il decennale della fondazione uno spettacolo emotivamente forte e coinvolgente.
“PigrecoTerzi” è una rielaborazione in chiave contemporanea del racconto Erostrato di Jean-Paul Sartre, a sua volta ispirato alla storia del pastore greco Erostrato, che, per immortalare il suo nome, incendiò e distrusse una delle sette meraviglie del mondo: il tempio di Artemide.
“PigrecoTerzi”, o quel che passa nelle mente di un terrorista: “nel futuro – scrive Bastianelli nella presentazione – tutti saranno famosi per 15 minuti. O almeno così diceva Andy Warhol. Ma famosi per cosa? Star dei reality show, di youtube o instagram, personaggi di cronaca che ci ossessionano per qualche settimana, o – nel migliore dei casi – per qualche mese. Poi il nulla, l’oblio, il dimenticatoio. Per alcuni il traguardo è scrivere il proprio nome nelle pagine della storia. Questo è l’obiettivo di Paolo Hilbert, protagonista di questa commedia nera”.
Paolo Hilbert è un impiegato che, con freddezza e disprezzo, decide di compiere una strage per consegnare il suo nome ai posteri. Un gesto sensazionale, alla ricerca della gloria: “Il riferimento alle pagine nere del terrorismo degli ultimi anni non è casuale – prosegue Bastianelli – . Parigi, 2015. Oslo, 2011. Las Vegas, 2017. Macerata, 2018, dobbiamo purtroppo aggiungere oggi. Come società umana non possiamo che chiederci come sia possibile concepire atti di tale insensata violenza. Il punto di osservazione che abbiano scelto è inedito ed è quello dell’assassino. Ad accompagnare Hilbert c’è una manciata di personaggi surreali: due cameriere, una prostituta, e un alter-ego demiurgo, l’Erostrato tramandato dalla storia, istigatore – svogliato – di pensieri violenti e paranoici, al tempo stesso motivatore – life coach – e despota del protagonista. PigrecoTerzi non offre risposte. Non dà giudizi di merito, non pretende di dire al pubblico cosa sia giusto o cosa sia sbagliato. PigrecoTerzi è una domanda”
Biglietti di posto unico numerato euro 8 (ridotto euro 6) in vendita al Teatro Comunale aperto il giorno di spettacolo dalle ore 18 a inizio rappresentazione.
Informazioni e prenotazioni al n. 392/3429126, AMAT tel. 071/2072439 www.amatmarche.net e Call Center dello spettacolo delle Marche tel. 071/2133600.
Inizio ore 17,30
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!