A Fermo riconosciuti finanziamenti per oltre 13 milioni per gli edifici di scuole e Municipio
Piano illustrato in Provincia dal Comitato istituzionale per la ricostruzione post sisma

“Esprimo soddisfazione per questi finanziamenti che contribuiranno ad aumentare la sicurezza delle nostre scuole e del presidio istituzionale. Ennesimo risultato di un’ottima collaborazione con Stato e Regione che ringraziamo per la forte attenzione sulla città”.
E’ quanto dichiarato dal Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro circa il piano di investimento previsto dal secondo stralcio delle Opere Pubbliche e illustrato nella sede della Provincia di Fermo alla presenza dell’assessore regionale al bilancio Fabrizio Cesetti durante il Comitato istituzionale provinciale per l’attività di ricostruzione post sisma e che, come noto, prevede stanziamenti complessivamente per il territorio della Provincia di Fermo di circa 48 milioni di euro (suddivisi fra enti dentro e fuori cratere).
In particolare alla Città di Fermo sono stati riconosciuti i seguenti finanziamenti: 5.280.000 euro per la Scuola Media Da Vinci, circa 1.400.000 euro per la primaria Don Dino Mancini, oltre 4 milioni per Itis Montani e 2 milioni e 500 mila per il Municipio.
“Naturalmente ciò non poteva esserci concesso se non ci fosse stato il lavoro scrupoloso e tempestivo – ha proseguito il Sindaco – dell’Assessore Ingrid Luciani, del Dirigente dell’Ufficio Tecnico comunale e dei funzionari comunali. Ovviamente speriamo che tale segno di attenzione presto veda anche il riconoscimento dei danni subìti dai privati cittadini. Ora è chiaro che ci si dovrà mettere a lavorare per la progettazione prioritariamente sulle nostre due scuole. Per altro sulla Don Dino Mancini, come si ricorderà, avevamo già agito con il rifacimento del tetto e del controsoffitto, migliorandone di certo qualità e sicurezza. Esprimo soddisfazione anche per gli ulteriori finanziamenti per gli istituti superiori della città a mezzo del lavoro svolto dalla Provincia di Fermo”.
“Come Amministrazione Comunale – ha aggiunto l’assessore ai lavori pubblici Ingrid Luciani – abbiamo sempre posto molta attenzione sin dal nostro insediamento, e quindi prima degli eventi sismici, agli edifici scolastici di competenza comunale non solo con le manutenzioni ordinarie ma anche con studi ad hoc e progettualità mirate. Abbiamo accolto con molto piacere questa notizia degli stanziamenti su queste due scuole cittadine: per la Da Vinci si tratta di un finanziamento di cui necessitava e che verrà utilizzato, oltre che per l’adeguamento sismico, anche per le ristrutturazioni del plesso; sulla Don Dino Mancini potremo abbinare questo stanziamento ad un progetto di ampliamento che avevamo già programmato a dimostrazione dell’impegno che abbiamo da sempre e che continuiamo a mettere per i nostri edifici scolastici”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!