A Sant’Elpidio a Mare, “Quando un alimento diventa farmaco. L’olio extravergine d’oliva”
Incontro con il prof. Giuseppe Caramia domenica 29 ottobre

Più lo studiano e più si rivela un elisir di lunga e sana vita. L’olio extravergine d’oliva non è solo il principe dei condimenti e il re della dieta mediterranea.
Il famoso oro verde non è solo fonte di gusto per i piatti a tavola ma è anche ricco di componenti preziosi per la salute di chi lo consuma. L’olio extravergine di oliva è uno dei grassi più utilizzati nella dieta alimentare delle popolazioni del bacino mediterraneo.
Alimento principe della famosa Dieta Mediterranea, è ormai considerato un alimento “nutraceutico”, capace cioè di prevenire e curare diverse patologie, grazie sopratutto alla sua particolare composizione chimica.
Sarà questo l’argomento di cui parlerà il prof. Giuseppe Caramia, Primario Emerito di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Materno Infantile “G. Salesi di Ancona” in occasione dell’incontro che si terrà domenica 29 ottobre, alle ore 17.00, nella sala consiliare del Comune di Sant’Elpidio a Mare.
“Quando un alimento diventa farmaco. L’olio extravergine d’oliva”: questo è il tema attorno al quale il prof. Caramia intratterrà i presenti.
L’incontro, proposto e organizzato dall’Associazione “Spazio Donna”, vanta il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, Assessorato alla Cultura.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!