Due opere della Pinacoteca Civica di Sant’Elpidio a Mare in mostra a Loreto
Inaugura il 7 ottore "L'arte che salva. Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino"

Sarà inaugurata sabato 7 ottobre alle 17.30 al museo Antico Tesoro della Santa Casa di Loreto la mostra “L’arte che salva. Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino”, a cura di Francesca Coltrinari e Giuseppe Capriotti dell’Università di Macerata.
Una mostra, questa, finalizzata alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio artistico e culturale dei luoghi colpiti dal sisma e al rilancio dal punto di vista turistico ed economico degli stessi e della quale saranno parte integrante anche due opere elpidiensi.
Per tale destinazione sono partite infatti, nella mattinata del 3 ottobre, le due opere Madonna del Rosario di Ernst Van Schayck e l’Allegoria della Fede con San Vincenzo Ferrer e San Pio V della scuola di Filippo Ricci.
Alla presenza dell’ispettore Pierluigi Moriconi della Soprintendenza di Macerata e della ditta Montenovi di Roma incaricata per il trasporto e specializzata per il carico delle opere d’arte, l’Assessore alla Cultura Gioia Corvaro ha supervisionato le operazioni di spostamento dalla Pinacoteca Civica verso Loreto.
“La mostra che si inaugura sabato – dice in merito l’Assessore Corvaro – rappresenta una preziosa occasione di promozione per le nostre opere d’arte che, altrimenti, in questo periodo resterebbero celate ai visitatori vista l’impossibilità di esporle in pinacoteca”.
“La mostra di Loreto apre il ciclo di eventi pensati dalla Regione con l’intento di valorizzare nel biennio 2017-2018 il patrimonio culturale delle aree colpite dal sisma – dice in merito il Sindaco, Alessio Terrenzi – attraverso la promozione di attività espositive realizzate utilizzando le opere d’arte provenienti dai musei e dalle collezioni pubbliche ed ecclesiastiche interessate dall’ultimo terremoto, e messe in sicurezza nei depositi attrezzati del Mibact. La nostra pinacoteca, come noto, è temporaneamente chiusa in quanto sono state riscontrate delle lesioni a seguito del sisma ed anche il nostro Comune rientra nel circuito interessato dalla mostra”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!