ISC Nardi di Porto San Giorgio: successo per la giornata antimafia in ricordo di Falcone
Duecento studenti al Teatro Comunale con le istituzioni per letture, musica e riflessioni

Si è concluso con ragazzi e ospiti a cantare tutti assieme la canzone “Cento passi”, dedicata a Peppino Impastato, lo spettacolo organizzato dall’ISC Nardi di Porto San Giorgio, dal Comune e dal Tavolo della Legalità per commemorare il venticinquesimo anniversario dell’uccisione dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Oltre duecento gli alunni presenti al teatro comunale assieme ad Anna Petrozzi, giornalista d’inchiesta e caporedattore della rivista “Antimafia Duemila”, al sindaco Nicola Loira, all’assessore all’Istruzione Francesco Gramegna, alla presidente della provincia Moira Canigola e alla dirigente dell’istituto Daniela Medori.
Uno spettacolo nel quale non sono mancati i momenti emozionanti, dai video su Falcone e Borsellino alle musiche eseguite dagli stessi ragazzi dell’indirizzo musicale, dalle letture alle recitazioni, fino alle riflessioni e agli interventi. In teatro sono stati anche portati i due alberi che verranno piantati domani, giovedì 25 maggio, nei cortili delle scuole in Viale dei Pini e in via Pirandello a partire dalle 10,30, in ricordo dei giudici uccisi dalla Mafia, addobbati con i bigliettini scritti dagli studenti.
Un’iniziativa voluta dall’istituto sangiorgese con l’obiettivo di educare gli alunni a essere cittadini responsabili.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!