FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Un Primo Maggio tra natura e storia, con la “Passeggiata archeologica” a Monte Rinaldo

Escursione, momenti didattici e dimostrazioni all'Area Archeologica La Cuma andando "A spasso con gli antichi romani"

1maggio: passeggiata archeologica a Monte Rinaldo

Un primo maggio da passare tra natura e archeologia, lungo itinerario ricco e affascinante alla scoperta della storia del territorio della Valle dell’Aso. Ecco riassunta in sintesi l’intrigante offerta di Monte Rinaldo denominata “Passeggiata archeologica”.

La giornata ha inizio alle ore 9.30 con il ritrovo in Via Roma (Belvedere Valdaso) per l’accreditamento a cura delle guide della Rete Museale dei Sibillini. Alle 10.00 inizia la passeggiata “A spasso con gli antichi romani” che prevede la visita al centro storico e poi il percorso lungo l’antica via che collega Monte Rinaldo alla Valle dell’Aso. Alle 11.30 si arriva alla stupenda Area Archeologica La Cuma: ingresso e visita guidata al Santuario Ellenistico-Romano.

1maggio: passeggiata archeologica a Monte Rinaldo - locandinaNel pomeriggio, dalle ore 15, presso l’Area Archeologica, si susseguiranno vari iniziative per entrare a contatto con il mondo dell’antica Roma: didattica sulla civiltà romana, didattica sulla vita militare, danze, dimostrazioni di schieramento dei legionari, tratta degli schiavi e combattimenti gladiatori. Iniziative, queste, a cura d G.S.C. Artocria di Cupra Marittima e Ludus Picenus Scuola Gladiatoria.

Sempre presso l’Area Archeologica verrà allestito uno spazio di ristoro. Non mancherà il servizio di bus navetta gratuito.

Per informazioni su costi e prenotazioni: Comune di Monte Rinaldo 0734.777121 – Rete Museale dei Sibillini 339.3466752 – Pro Loco Cuma di Monte Rinaldo prolocomonterinaldo@gmail.com

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!