Allagamenti sulla S.P. 224 Paludi, la Provincia di Fermo è parte danneggiata
L'accusa: "Mancati interventi da parte del Comune di Fermo e non corretta regimentazione delle acque da parte dei proprietari"

La Provincia di Fermo è parte danneggiata e subisce danni e disagi in occasione di eventi meteorologici intensi come quelli avvenuti nella giornata di martedì 7 marzo.
La non corretta regimentazione delle acque da parte dei proprietari dei fondi a monte della strada si è aggiunta alla mancanza di adeguati interventi da parte del Comune di Fermo, che non ha mai previsto e realizzato opere di canalizzazione e smaltimento delle acque meteoriche della zona intensamente abitata di San Marco.
E’ naturale che i tecnici della Provincia di Fermo dispongano, nella fase di emergenza un intervento tempestivo volto a segnalare, con l’apposizione di cartelli, la pericolosità del tratto, per poi provvedere, quando ce ne siano le condizioni, agli interventi di ripristino.
“Già stamattina, infatti – commenta la Presidente Moira Canigola – è stato disposto l’intervento, tramite ditta specializzata, per ripristinare il deflusso idrico del tombino ostruito da fango e detriti provenienti da monte”.
Si comunica, inoltre, che a causa delle abbondanti piogge di ieri al km 3.5 circa la SP 112 Val d’Ete Vivo ha subito danni consistenti. Attualmente la strada è chiusa in quanto fin dall’8 marzo sono stati avviati interventi per l’immediato ripristino della viabilità.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!