FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Al Teatro Comunale di Porto San Giorgio, Bologninicosta presenta “RomeoeGiulio”

Primo appuntamento, domenica 29 gennaio, per la rassegna "Sotto_Passaggi"

Teatro

Con “RomeoeGiulio” domenica 29 proposta al teatro Comunale di Porto San Giorgio da Bologninicosta, collettivo che fa capo alla drammaturga e regista Sofia Bolognini e all’attore e compositore Dario Costa, prende il via “Sotto_Passaggi”, rassegna di sei appuntamenti proposta da Comune e Proscenio in collaborazione con AMAT con il contributo di MiBACT e Regione Marche.

“Sotto_Passaggi” pone l’accento sull’universo underground affiancando sul palco eccellenze regionali, artisti di rilievo nazionale e spettacoli vincitori e menzioni speciali in di importanti festival nazionali.

“RomeoeGiulio è un terreno ostile in cui convivono intemperanza politica e ostinazione teatrale – si legge nella presentazione – uno scandaloso viaggio teatrale che indaga il bisogno di amare ed essere amati. Elaborato su dati sociologici, politicamente agguerrito, teatralmente composto e deforme, lo spettacolo è un vero e proprio piano di disturbo della quiete artistica e della buona coscienza nazionale.”

“Non è un testo contro l’omofobia – precisano Bologninicosta – . È prima di tutto un testo sulla questione di genere in quanto tale. I ruoli della donna e dell’uomo, della femmina e del maschio (e quindi della madre e del padre) nel contesto della famiglia e della società italiana vengono ridotti a vere e proprie maschere sociali stereotipate, ridicolizzati, mostrati in tutta la loro vuotezza. È uno spettacolo che riflette sul tema della relazione amorosa da tutti i punti di vista, anche quello genitoriale. La difficoltà di amarsi e di amare riguarda tutti, uomini, donne, etero e gay. RomeoeGiulio riflette in maniera critica sul senso dell’amore nell’epoca contemporanea”.

Biglietti di posto unico a 8 euro, con ridotto a 6 euro riservato a over 65 under 25, soci Fai e Touring Club, allievi della scuola Proscenioteatro, in vendita alla biglietteria del Teatro Comunale (largo del Teatro, tel. 392/3429126 – 346/6385246). Info e prenotazioni anche AMAT 2072439 e Call center dello Spettacolo delle Marche 071/2133600. Inizio ore 18.00

Caricamento mappa in corso...
AMAT
Pubblicato Venerdì 27 gennaio, 2017 
alle ore 7:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!