Scienza e Tecnologia al Montani di Fermo: parte l’edizione 2016
Nei sabati 23 e 30 aprile, la scuola incontra università e aziende

Prende il via sabato 23 aprile la III edizione del ciclo di lezioni-conferenza “Scienza e Tecnologia al Montani di Fermo – La scuola incontra università e aziende”.
Il progetto, ideato e organizzato dal prof. Elvezio Serena, docente di Fisica e Laboratorio al Montani, ex allievo, Consigliere nazionale Italia Nostra e Presidente onorario della sezione di Fermo, è stato condiviso dal dirigente scolastico prof.ssa Margherita Bonanni, approvato dal Collegio Docenti e inserito nel POF (Piano Offerta Formativa) per l’anno scolastico 2015-16.
Alle ore 11,00 presso la Sala “A. Olivetti” del M.I.T.I. Montani – Museo dell’Innovazione e della Tecnica Industriale di Fermo, la dott.ssa Marialucia Adornato,Digital Consultant e laureata in Management dei beni culturali all’Università degli Studi di Macerata, illustrerà i risultati dell’indagine di customer satisfaction condotta sui visitatori del museo.
La ricerca, tesa a conoscere il pubblico del M.I.T.I, rappresenta l’unico studio compiuto a partire dalla data di apertura del museo scientifico di Fermo. Nel corso della conferenza verranno esaminati nel dettaglio tutto il patrimonio naturalistico, tecnico e scientifico presente nel Fermano e ripercorse le origini del M.I.T.I., evidenziando le personalità ed il lavoro svolto nell’Ottocento dal direttore dell’Istituto Ippolyte Langlois e dell’ingegnere François – Ernest Hallié.
Durante l’incontro i sassofonisti Michele Chirichella e Yu Yuan Feng, allievi del Conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo, terranno un intrattenimento musicale.
L’iniziativa, patrocinata dalla locale sezione di Italia Nostra, è stata resa possibile grazie anche alla disponibilità del neo direttore del Museo, l’ing. Marco Rotunno, ex allievo e vice presidente del Centro Studi “G. B. Carducci” di Fermo.
All’incontro parteciperanno alcune classi del Montani accompagnate dagli insegnanti, è gradita la partecipazione dei rispettivi genitori degli alunni.
L’ingresso è libero e gratuito, aperto a tutti gli interessati: la cittadinanza è invitata a intervenire.
Il secondo appuntamento si svolgerà sabato 30 aprile, sempre alle ore 11 nella Sala “A. Olivetti” del M.I.T.I. Montani, ed avrà come tema il “Restauro e riuso dell’ex stazione ferroviaria di S. Lucia a Fermo”.
Per informazioni:
prof. Elvezio Serena
serena.elvezio@gmail.com – 349 4347820
I.T.T. Montani – www.istitutomontani.it
0734 622632
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!