Alla scoperta di tesori e misteri del Santuario Mariano di Fermo: Santa Maria a Mare
Una interessante ed emozionante serata con il prof. Luigi Rossi

Venerdì 4 marzo, alle ore 21,15, presso l’oratorio Koinè di Santa Maria a Mare di Fermo, alla presenza del parroco Emanuele Maggioni, dell’assessore Sabino Febi, del consigliere comunale Massimo Tramannoni e di un centinaio di persone, il prof Luigi Rossi, esperto di storia locale, con l’aiuto di un proiettore ha guidato il pubblico in un viaggio emozionante fatto di immagini e di racconti straordinari.
Correva l’anno 1630, quando una chiesetta semiabbandonata, dedicata alla Santa Vergine, costruita su dei ruderi romani in un’area paludosa, diventa improvvisamente il teatro di fenomeni luminosi ed inspiegabili visibili da Fermo a Torre di Palme.
Fu l’inizio della costituzione di un Santuario Mariano nel fermano che dal Seicento in poi, e per un lungo periodo, fu secondo solo a Loreto.
La serata si è conclusa con successo: il pubblico ha richiesto al prof. Rossi di tornare presto all’oratorio Koinè per un altro viaggio alla scoperta del passato.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!