FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Idee e proposte sull’area di S. Lucia a Fermo grazie a “Laboratorio Stazione”

Italia Nostra promuove il ciclo di incontri. Il laureando Lorenzo Trentuno presenterà un progetto realizzabile

Laboratorio Stazione a Fermo

Quale futuro per l’area dell’ex Ferrovia Adriatico Appennino? La sezione del Fermano di Italia Nostra, dopo le numerose iniziative in quasi 20 anni rivolte al tema della linea Porto S. Giorgio-Fermo-Amandola, propone ora un ciclo di tre appuntamenti dedicato alla riqualificazione urbana ed architettonica dell’area occupata dalla Stazione di Fermo Santa Lucia.

Il primo di questi incontri pubblici, denominati “Laboratorio Stazione” si terrà venerdì 29 gennaio 2016, alle ore 18.00, presso la sala conferenze dell’Hotel Astoria a Fermo, in Viale Vittorio Veneto.

Il “Laboratorio Stazione – salviamo S. Lucia” è frutto di una collaborazione tra la sezione locale di Italia Nostra e Lorenzo Trentuno, laureando in Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università Politecnica delle Marche, che sta realizzando uno studio approfondito sull’area, sulle sue criticità e sulle sue potenzialità, per uno sviluppo futuro che possa dare nuova vita non solo ad un edificio, ma a tutta l’area ex-FAA, nonché all’intera città.

Laboratorio Stazione a Fermo - locandinaNel corso del primo incontro si parlerà delle funzioni che potrebbero essere ospitate dall’area. Questo sarà composto da due momenti ben distinti: si inizierà con una presentazione degli studi realizzati, da cui emergeranno le varie possibilità ed i differenti approcci progettuali per la zona oggetto di studio, per poi passare ad un dibattito che coinvolga la cittadinanza, in qualità di utilizzatore principale delle proposte progettuali che verranno presentate.

Sono invitati a intervenire i rappresentanti di tutti gli enti che possano costruttivamente partecipare alla redazione di un progetto urbanistico ed architettonico, a partire dal Comune di Fermo, dalla STEAT e dalla Provincia di Fermo. Contestualmente saranno attivati dei canali su social network e tramite mail, in modo tale da coinvolgere in maniera diretta tutti gli interessati a questa iniziativa di confronto, di scambio e di interazione.

Al primo incontro seguiranno altri appuntamenti nei mesi successivi, in cui saranno presentati gli sviluppi del lavoro e saranno discusse nuove tematiche, per giungere alla redazione di un progetto realizzabile, che sia attento alle esigenze della città ed a quanti fossero interessati ad una ri-funzionalizzazione dell’area.

La cittadinanza è invitata a partecipare. L’ingresso è libero e aperto a tutti gli interessati.

Per maggiori informazioni:
fermo@italianostra.orgtrentuno.lorenzo@gmail.com

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!