FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

“I Cameristi di Santa Cecilia” a Montegranaro

L'ensemble in concerto domenica 22 novembre al Teatro La Perla

Concerto Cameristi di Santa Cecilia a Montegranaro

Appuntamento con la musica da camera domenica 22 novembre alle ore 17.15, presso il teatro La Perla di Montegranaro con l’ensemble I Cameristi di Santa Cecilia, che proporranno musiche di: Rossini, Demesserman, Vivaldi, Donizetti. L’incasso dell’evento sarà devoluto alla banda cittadina “Omero Ruggeri”.

L’ensemble I Cameristi di Santa Cecilia debutta con grande successo al Palau della Musica nel febbraio 2015 .

Nasce dalla stima reciproca dei musicisti e dal desiderio comune di affrontare il repertorio da camera con l’affiatamento e l’intesa frutto del lavoro quotidiano in orchestra.

È composto principalmente da prime parti soliste dell’orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, flauto, oboe e quintetto d’archi, considerate ormai da pubblico e critica tra i migliori musicisti italiani.

Tutti i componenti svolgono un’intensa attività musicale chi come camerista, chi come solista o come docente; la maggior parte di loro ha collaborato con le più importanti istituzioni musicali come l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, l’Orchestra del Lucerna Festival, l’Orchestra Mozart di Claudio Abbado o la Chamber Orchestra of Europe.

Tutti sono impegnati nei progetti della Human Rights Orchestra.

Concerto Cameristi di Santa Cecilia a Montegranaro - locandinaFlauto Andrea Oliva
Oboe Francesco Di Rosa
Violini Elena La Montagna, Ingrid Belli
Viola Simone Briatore
Violoncello Carlo Onori
Contrabasso Antonio Sciancalepore

Programma

G. ROSSINI (1792-1868)
Sonata a quattro n°1 in Sol maggiore
Moderato
Andantino
Allegro

D.CIMAROSA (1749-1801)
Concerto in DO minore per Oboe e Archi
Larghetto
Allegro
Siciliana
Allegro giusto

A. VIVALDI (1678-1741)
Concerto per Flauto e archi in RE maggiore RV 428 “Il Gardellino”
Allegro
Larghetto cantabile
Allegro

——————————

G. DONIZETTI (1797-1848)
Quartetto n. 17 in RE magg
Allegro
Larghetto
Presto
Allegro

J.DEMESSERMANN (1833-1866)
Fantasia brillante sul “Gugliemo Tell” di G.Rossini
Per Flauto Oboe e Archi

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!