FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Completata l’installazione del macchinario per la preparazione di farmaci chemioterapici

Si trova presso l'Unità Farmaci Antiblastici dell'AST Fermo

75 Letture
commenti
Macchinario per la preparazione dei farmaci chemioterapici

Robot per la preparazione dei farmaci chemioterapici ai blocchi di partenza. L’Azienda sanitaria territoriale di Fermo, infatti, annuncia che è stata completata la fase di installazione del macchinario di ultima generazione donato all’Ast Fermo dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo. Si tratta di un sistema robotizzato progettato per preparare farmaci chemioterapici con precisione e sicurezza, garantendo la massima qualità delle cure per i pazienti oncologici. Il robot è stato installato negli spazi dell’Ufa (Unità Farmaci Antiblastici) dell’Ast di Fermo. Il nuovo laboratorio è stato presentato ufficialmente il 12 novembre scorso e rappresenta un’eccellenza assoluta nell’ambito della preparazione dei farmaci chemioterapici. L’Unità fa capo alla Uoc Farmacia, diretta dal dr. Massimo Fioretti. Ora con il robot l’Ufa fa un ulteriore balzo in avanti in termini di qualità, precisione, sicurezza e automazione. Il tutto per garantire una sempre più puntuale cura dei pazienti.

“Non possiamo, ancora una volta, non ringraziare la Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, con in testa il suo presidente ing. Giorgio Girotti Pucci, per la generosità e la vicinanza fattiva che ha dimostrato ancora una volta con questa donazione – le parole del direttore generale Ast Fermo, dr. Roberto Grinta – Il robot è il frutto di un eccezionale lavoro di équipe che ha visto e vede coinvolti svariati nostri professionisti. I ringraziamenti vanno ovviamente estesi al personale farmaceutico, medico, infermieristico, sanitario e socio-sanitario, altamente qualificato. Un grazie anche ai tecnici che hanno dimostrato grande professionalità sia nelle fasi di installazione che in quelle della formazione”.

Tutto il personale Ufa, infatti, è attualmente impegnato in un periodo proprio di formazione che si protrarrà per tutto il mese di ottobre. Ciò consentirà al robot di essere pienamente operativo già dal prossimo mese di novembre. Il robot sarà anche integrato con il sistema gestionale Human di BiMind per la prescrizione del modulo richiesta ciclo, la preparazione della chemioterapia e la somministrazione operativo da fine ottobre/inizio novembre 2025. A proposito del sistema in questione, l’Ast Fermo comunica, infatti, che, di pari passo con l’installazione e la messa in produzione del robot, l’Ufa e la Uoc di Oncologia di Fermo hanno avviato, come progetto pilota della Regione Marche, l’interfaccia con il nuovo gestionale di Oncoematologia Human di BiMind.

Il nuovo sistema informatizza la cartella clinica oncologica, con particolare focus sul processo di chemioterapia che ottimizza la programmazione delle terapie a vantaggio sia dei pazienti che degli operatori e mette in sicurezza il processo di prescrizione, allestimento e somministrazione dei farmaci antiblastici in accordo alla raccomandazione ministeriale n.14.

Il sistema è dotato di tutte le integrazioni necessarie per permettere agli operatori una completa disponibilità dei dati clinici, dall’anagrafica pazienti regionale al sistema dei consensi, il clinical data repository, la radiologia, il laboratorio analisi e molto altro ancora.

Anche dal punto di vista amministrativo-contabile il sistema ottimizzerà il processo grazie all’integrazione con il gestionale Areas per la parte del magazzino e per la produzione dei flussi di rendicontazione. In sintesi un sistema integrato che consente di rispondere in modo moderno e sicuro alle esigenze di operatori sanitari e pazienti.

 

da: Ast Fermo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!