Taglio del nastro a Sant’Elpidio a Mare per il mercato di Campagna Amica
Appuntamento ogni martedì in piazza Gramsci con produttori del territorio: iniziativa promossa da Coldiretti e Amministrazione

Taglio del nastro, la mattina di martedì 17 novembre, per il Mercato di Campagna Amica promosso da Coldiretti Ascoli Fermo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sant’Elpidio a Mare.
Piazza Gramsci si è riempita dei colori, dei profumi e dei sapori dei prodotti di otto produttori accreditati che hanno portato olio extravergine appena molito, uova, vino, formaggi, salumi e carne fresca, conserve, frutta, verdura di giornata. Il meglio dei prodotti del territorio potrà essere trovato in piazza Gramsci tutti i martedì, dalle ore 7.30 alle ore 13.30.
Il mercato rientra nella rete di vendita diretta a marchio Campagna Amica promossa da Coldiretti, la più grande a livello interprovinciale, con circa centoventi, tra fattorie, mercati, botteghe e agriturismi: una positiva novità per il centro storico elpidiense, accolta con favore dai tanti cittadini presenti, accompagnati nel corso della mattinata anche dalla musica offerta dalla Pasquella. A Don Enzo Nicolini è spettato il compito di benedire il mercato e tutti i suoi frequentatori, con l’auspicio che si possano valorizzare le origini contadine degli elpidiensi e che si possa apprezzare sempre di più ciò che, di buono, Madre Terra produce.
“Oggi e così per ogni martedì fino al mese di agosto dell’anno prossimo – ha detto il Sindaco, Alessio Terrenzi, dopo il taglio del nastro – piazza Gramsci si trasformerà in un contenitore di bontà, prodotti della nostra terra che potranno essere acquistati direttamente dai produttori. Abbiamo lavorato per diverso tempo per creare le condizioni affinché si concretizzasse questo mercato ed oggi, trovare qui gli espositori e tutta questa gente è motivo di gran soddisfazione. Si tratta di uno dei tasselli che metteremo insieme per valorizzare il nostro centro storico“.
Presenti anche gli Assessori Matteo Verdecchia e Stefania Torresi. Paolo Mazzoni, presidente Coldiretti Ascoli Fermo, ha ricordato il valore di un mercato di questo tipo.
“Intendiamo promuovere la conoscenza della stagionalità dei prodotti – ha detto – ma anche favorire l’acquisto a chilometro zero, con i cibi in vendita che non devono percorrere lunghe distanze e arrivano freschi sul banco dei venditori per finire, altrettanto freschi, sulle nostre tavole”.
A chiudere gli interventi è stato Stefano Galli, Presidente Agrimercati.
Il Mercato di Campagna Amica dà appuntamento ad ogni martedì, dalle 7.30 alle 13.30.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!