Regione approva graduatorie rischio sismico: le istruzioni per i privati di Sant’Elpidio a Mare
Dal sito internet comunale si può accedere agli atti

Con decreto del Dirigente del Servizio Infrastrutturale e Trasporti n. 332/ITE del 15 ottobre u.s. la Regione Marche ha approvato le graduatorie e la concessione dei contributi ai Comuni per interventi di prevenzione del rischio sismico su edifici privati.
I privati ammessi a ricevere il contributo, così come individuati con determinazione n. 55 del 18.06.2015 dal Responsabile dell’Area 5 del Comune di Sant’Elpidio a Mare, dovranno presentare un progetto di intervento sottoscritto da professionista abilitato ed iscritto all’albo, entro il termine di 90 giorni per gli interventi di rafforzamento locale e di 180 per gli interventi di miglioramento sismico o demolizione e ricostruzione.
I progetti dovranno essere presentati allo sportello unico per l’edilizia del Comune di Sant’Elpidio a Mare.
Gli interventi devono iniziare entro 30 giorni dalla data nella quale viene comunicata l’approvazione del progetto e del relativo contributo e devono essere completati entro 270, 360 o 450 giorni rispettivamente nei casi di rafforzamento locale, di miglioramento o di demolizione o ricostruzione. Il completamento dei lavori è certificato dal direttore dei lavori e comunicato al Comune.
Il Comune procede al versamento ai soggetti beneficiari delle somme corrispondenti agli stati di avanzamento dei lavori in tre rate.
La prima rata del 30% sarà erogata al momento dell’esecuzione del 30% del valore delle opere strutturali previste in progetto; la seconda rata del 40% sarà erogata al momento dell’esecuzione del 70% del valore delle opere strutturali previste ivi comprese le opere di finitura e degli impianti strettamente connessi all’esecuzione delle opere strutturali; la terza rata di saldo del 30% verrà erogata al completamento dei lavori. Nel caso di lavori che richiedono il certificato statico, la rata finale è erogata al momento della presentazione del certificato di collaudo statico.
Gli atti sono visibili sul sito internet del Comune.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!