FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Intitolazione della scuola primaria statale di Montegiorgio a Lucidio Ceci

In programma un convegno sulla "rivoluzione scolastica" portata in Bangladesh e la cerimonia di conferimento del nome

Intitolazione scuola Montegiorgio a Lucidio Ceci

Il Comune e l’ISC “Cestoni” di Montegiorgio, in collaborazione con l’associazione ALOE organizzano per domenica 4 ottobre 2015 un convegno sulla Rivoluzione scolastica di Lucidio Ceci, in occasione dell’intitolazione della scuola primaria statale di Montegiorgio Capoluogo a Lucidio Ceci.

Ceci, cittadino montegiorgese per nascita che nel Bangladesh, suo paese di adozione dove è vissuto e ha lavorato per 50 anni, ha promosso una vera e propria rivoluzione scolastica nelle regioni tribali del sud del paese.

Intitolazione scuola Montegiorgio a Lucidio Ceci - locandinaIl convegno si terrà, a partire dalle ore 10.00 presso il Chiostro di Sant’Agostino. Apriranno i lavori il Sindaco, Dott. Armando Benedetti e la Dirigente dell’ISC Dott.ssa Patrizia Tirabasso. Interverranno con contributi e testimonianze, il presidente di ALOE, Prof. Franco Pignotti; la giornalista Angelica Malvatani; la signora Rosanna Fortunati e l’arciprete Don Pierluigi Ciccarè.

Franco Pignotti racconterà la “Storia di una rivoluzione scolastica sulle colline di Chittagong” presentando l’epistolario dello stesso Lucidio Ceci. Angelica Malvatani rievocherà il suo indimenticabile incontro con questo uomo coraggioso. Don Pierluigi parlerà sulla relazione che ha tenuto uniti la comunità cristiana di Montegiorgio e il missionario Ceci. Rosanna Fortunati presenterà la sua esperienza di parentela con lui.

Il convegno avrà come moderatore Michela Vita, consigliere comunale con delega per la scuola.

Il giorno successivo, lunedì 5 ottobre, presso la sede della scuola primaria, alle ore 10.30 ci sarà la cerimonia del conferimento del nome Lucidio Ceci alla scuola stessa, mentre gli alunni della scuola primaria si esibiranno in canti e letture tratte dall’epistolario di Lucidio.

Tutti coloro che hanno conosciuto Lucidio, o hanno potuto apprezzare il suo lavoro straordinario, la sua rivoluzione scolastica che ha permesso, nell’arco di un quindicennio, a 50.000 bambini di accedere ad una scuola degna di questo nome, sono invitati ad intervenire.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!