FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Un successo a Sant’Elpidio a Mare la rievocazione del tradizionale “scartozzà”

Domenica 27 settembre tanta gente in piazza Matteotti per la giornata conclusiva di "Folk Polenta", e già si pensa al 2016

Folk Polenta 2015 a Sant'Elpidio a Mare

Tradizione, intrattenimento, divertimento. Grandi e piccini hanno riscoperto, nella giornata di domenica 27 settembre , la tradizione dello scartozzà in occasione della giornata clou di Folk Polenta.

La manifestazione è stata proposta dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione Culturale Le querce degli Angeli, e con la collaborazione di Slow Food, Coldiretti, Tipicità Experience, Anci, Chi mangia la foglia, ISITPS Tarantelli, Associazione Spazio Donna, Associazione Arcobaleno Genitori per la Scuola, Acr Capoluogo ed il patrocinio della Camera di Commercio di Fermo, della Provincia di Fermo e della Regione Marche.

Un lavoro di squadra, quello messo in campo, che ha portato ottimi frutti: in tanti hanno seguito le attività proposte durante la giornata così come il momento centrale della manifestazione, con lo scartozzà in piazza a cui hanno fatto da cornice i trattori arrivati in corteo in centro storico e accompagnati da figuranti di ogni età.

Il pomeriggio ha preso avvio con i laboratori manuali proposti dall’Associazione Arcobaleno Genitori per la Scuola. Laboratori a tema utilizzando le foglie delle pannocchie ed altri materiali naturali. Lungo corso Baccio le educatrici dell’Acr del Capoluogo hanno proposto “Li jochi de ‘na ota”: la corsa con i sacchi, il ruba fazzoletto e il tiro alla fune hanno divertito i visitatori e coinvolto parecchi partecipanti, di diverse età.

La rievocazione dello scartozzà ha preso avvio con il corteo di trattori, giunto in piazza da zona Angeli, accompagnato da figuranti in costume e musiche folkloristiche. Tra i figuranti anche l’Assessore alla Cultura Stefania Torresi, che ha seguito in prima persona l’organizzazione della festa, archiviata con grande soddisfazione.

A fare da contenitore alle operazioni materiali dello scartozzà è stata, poi, piazza Matteotti dove il Sindaco Alessio Terrenzi ha salutato i presenti non senza emozione per aver riproposto, dopo venti anni, una tradizione tanto cara alla città e mai dimenticata. Anche nelle parole del Presidente dell’Associazione Culturale Le querce degli Angeli, Roberto Zefferini, così come in quelle del Sindaco, un ringraziamento a tutti coloro che hanno permesso di realizzare la manifestazione e a tutti coloro che, con la loro presenza, ne hanno decretato il successo. Presente, tra gli altri, anche un gruppo folkloristico di Varpalota.

Il progetto di Folk Polenta, nato quest’anno ed inserito nel circuito dell’Expo, ha esordito alla grande e si pensa già al futuro per dargli continuità e, se possibile, migliorare sempre più.

Folk Polenta 2015 a Sant'Elpidio a MareFolk Polenta 2015 a Sant'Elpidio a MareFolk Polenta 2015 a Sant'Elpidio a Mare

Caricamento mappa in corso...
Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!