Domenica 13 settembre la Camminata Ecologica da Pedaso a Campofilone
Per ri-scoprire il territorio, per osservarlo con gli occhi diversi e con un ritmo diverso ad una velocità ridotta
Siamo alla terza edizione della camminata ecologica, culturale e gastronomica “Pedaso – Campofilone, a piedi dal mare alle colline” organizzata dalla sezione fermana di Italia Nostra in collaborazione con i Comuni e le Pro Loco di Pedaso e Campofilone.
Appuntamento domenica 13 settembre, con ritrovo alle 8.45 al porticciolo di Pedaso per una camminata adatta a tutti.
L’iscrizione di 5 euro, per i non soci, comprende una colazione al Parco della Contea dei Ciliegi e un piccolo gadget.
A coordinare la giornata il vulcanico presidente di Italia Nostra Elvezio Serena che con entusiasmo afferma: “Appuntamento immancabile per i nostri amanti della natura e del paesaggio che vedono nella sensibilità di queste due piccole amministrazioni comunali un progetto di sviluppo di un territorio”.
Dopo il grande successo dello scorso anno con oltre 250 presenze, quest’anno il percorso prevede una nuova tappa presso la Centrale Idroelettrica Enel Green Power di Pedaso. Una visita guidata con l’aiuto degli ingeneri idroelettrici che ci spiegheranno il funzionamento di questa officina dell’energia, costruita nella seconda metà degli anni ’20 su progetto dell’architetto Piero Portaluppi (1888 – 1967). La superficie esterna dell’edificio è interamente rivestita in travertino sapientemente disegnata dal progettista con linee sinuose e continue per rendere allo sguardo l’idea della continuità e della magliatura della rete elettrica della quale la centrale idroelettrica Enel Green Power di Pedaso fa parte .
Poi si continua con scorci bellissimi di collina, di mare e macchia mediterranea, da Pedaso a Campofilone, il cui arrivo è previsto per le 12.45 dove le due proloco organizzano un pranzo in piazza Umberto I, con un menù che prevede Maccheroncini di Campofilone al sugo di pesce azzurro, frittura dell’Adriatico, pomodori verdi, acqua, vino, caffè e le famose pesche della Valdaso.
Per partecipare alla camminata è necessario prenotare a Italia Nostra Fermo al numero 348.8163918.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!