Sant’Elpidio a Mare, festa del patrono col botto
Esperimento riuscito. Da migliorare in diversi aspetti ma riuscito. La Festa del Patrono, il cui programma è stato messo a punto dalla Pro Loco in collaborazione con le associazioni del territorio, l’amministrazione comunale e la parrocchia, è stato un successone, soprattutto nella giornata finale, quella di domenica 2 settembre, giorno di Sant’Elpidio.
Il bilancio che viene stilato dal sindaco, Alessio Terrenzi, e dalla presidente della Pro Loco, Stefania Torresi, è un bilancio positivo ed uno stimolo a continuare a passo deciso lungo la strada della collaborazione a 360 gradi. “Da soli non si va da nessuna parte, insieme si può fare molto: ne abbiamo avuto la prova per la festa del Patrono – osserva Terrenzi – che ha rappresentato un successo su più fronti. Ho lavorato fin da subito, dopo la mia elezione, per mettere insieme le associazioni del territorio e dare il mio contributo affinché si rendessero conto di essere tutte di fondamentale importanza nell’organizzazione di una festa che è di tutto il territorio, non solo del centro“.
“Come amministratori abbiamo seguito le riunioni proposte dalla Pro Loco, abbiamo fatto le nostre proposte ma non abbiamo imposto alcuna scelta lasciando massima libertà alle vere protagoniste: le associazioni – aggiunge l’assessore alla cultura, Monia Tomassini – Il lavoro è stato premiato con una buona presenza nelle varie serate ed iniziative ma ancor più con il pienone nella giornata finale“.
Grande successo per “I pupazzi”, venerdì sera, che hanno fatto ballare a ritmo delle canzoni dei cartoni animati, ottimo riscontro sabato sera – malgrado la pioggia che, tutto sommato, non è riuscita a pregiudicare più di tanto il programma – sia a Piazza Gramsci che per il musical in piazza Matteotti: l’abbassamento delle temperature ci ha messo lo zampino ma è comunque andata bene. Ottimo il seguito ottenuto dall’appuntamento religioso in teatro, con l’esperienza delle figlia di Santa Emanuela Beretta Molla e giornata da tutto esaurito quella di ieri.
“Un giorno di sport“, festa dello sport cittadino, ha animato viale Roma chiamando a raccolta le associazioni cittadine ed un pubblico numeroso, attento ed interessato. Si è fatta promozione con materiale promozionale ma anche con dimostrazioni pratiche. “Abbiamo avuto la prova – aggiunge l‘assessore allo Sport Stefano Ravagnani – di quanto sia ricca la nostra realtà sportiva e ringrazio tutte le associazioni che hanno partecipato“.
Con “I Calanti” è arrivato il pienone.
“Non è vero che Sant’Elpidio è una città morta e lo abbiamo dimostrato portando gente in centro e facendola divertire fino a notte fonda. Si sono divertiti i giovani, i meno giovani ed anche i bambini ed è stato emozionante vedere tanta gente popolare un centro storico che merita di avere un ruolo centrale nella vita cittadina. Vedere Piazza Matteotti letteralmente invasa dal ritmo travolgente della pizzica e della tarante è stata un’emozione – prosegue il primo cittadino – e vedere i miei concittadini così coinvolti e presenti tanto numerosi è un motivo per continuare ad andare avanti così, proponendo qualche cosa di nuovo a partire dal metodo“.
Un metodo che è anche stato criticato da chi non ha visto di buon occhio l’impegno del sindaco, in prima persona, per “organizzare feste“. “Non è questo lo spirito – precisa a tal proposito il sindaco – perché quello che si è fatto non ha voluto dire perdere tempo o perdere di vista altri obiettivi come qualcuno ha voluto far credere. Ha voluto dire seminare per creare un nuovo modo di pensare le iniziative del territorio: non gestito da pochi ed in modo autoritario ma favorendo il confronto e la partecipazione. Va dato merito alla Pro Loco del gran lavoro fatto per arrivare a ciò così come alle associazioni che hanno dato il loro contributo. Va dato merito anche agli uffici che hanno permesso di organizzare materialmente il tutto. So perfettamente che possono esserci state delle sbavature e che sotto diversi aspetti si può e si deve migliorare. Credo, però, che si sia lungo la strada giusta“.
da Comune Sant’Elpidio a Mare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!