FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

L’Altro Presente: volti, differenze, futuro. Parte a Fermo e Amandola il Filofest 2015

Quattro giorni di incontri, passeggiate, colazioni e cene insieme a 25 filosofi di fama nazionale e internazionale. Il programma

Filofest: passeggiata filosofica intorno al lago

La filosofia per essere compresa da tutti e nei luoghi della quotidianità. Nel Parco dei Sibillini, in mezzo alla natura, intorno al lago e nei boschi, nelle escursioni sui Monti, nelle piazze, nei musei, nelle case private, nei bar, agriturismi, hotel.

Poi confronti tra filosofi, interazioni e scambi col pubblico, aperitivi, colazioni e cene filosofiche, filosofia per bambini, laboratori esperienziali, musica e molto altro.

E’ questo il Filofest. Tema portante “L’Altro Presente”, incontrare volti, ospitare differenze, seminare futuro. Il tutto tra giovedì 27 e domenica 30 agosto a Fermo e Amandola, con oltre 25 filosofi da tutta Italia. Tra essi nomi illustri della cultura italiana come Umberto Galimberti, Gianni Vattimo, Fabio Gabrielli proposto anche per il Premio Nobel. Poi Roberto Mancini, Marco Vannini, Luigi Alici, Silvano Petrosino, Enrico Garlaschelli, Ivo Lizzola, Sergio Labate, Roberto Alessandrini e altri.

Si parte il 27 agosto a Fermo alle 18.30 con Fabio Gabrielli, aperitivo filosofico e confronto alle 21.30 tra Luigi Alici, Silvano Petrosino e Giovanni Salmeri. Ad Amandola venerdì 28 “Camminata filosofica al tramonto” intorno al lago e nel Parco dei Cervi, poi “a cena con Jung” a cura di Sergio Labate e Andrea Ferroni e concerto d’arpa con Monica Micheli.

Sabato 29“A colazione col filosofo”, più incontri in contemporanea in locali pubblici e privati. Poi confronto tra Ivo Lizzola, Fabiola Falappa e Roberto Mancini su “Educare è liberare. Per la formazione integrale della persona”. Alle 18.00 confronto tra Gianni Vattimo, Marco Vannini, Fabio Gabrielli sul tema “Quel che resta dell’uomo. Spirito, anima e corpo nell’epoca del postumano”. In nottata “Passeggiata filosofica in compagnia della luna” in occasione del Festival dei Parchi Nazionali. Domenica 30 agosto alle 11.00 Umberto Galimberti interverrà sul tema “L’assoluto presente” e chiuderà il Filofest. Tutto ad ingresso libero.

Il Festival è stato presentato nella sede della Provincia di Fermo con la presenza dell’assessore regionale Fabrizio Cesetti, del sindaco di Amandola Adolfo Marinangeli e del vicesindaco di Fermo Francesco Trasatti, del consigliere provinciale delegato per la cultura Stefano Pompozzi e del presidente Wega Domenico Baratto. Tutti hanno ribadito il rilievo del Filofest nel creare promozione turistica di qualità nel Fermano attraverso la cultura, con un’iniziativa che unisce tutto il territorio, dai Sibillini al mare.

Info: www.filofest.it – phone: 3343004636. Organizzazione associazione Wega, partner Steca Energia, sostegno Monica Bruni Case da Abitare, Varnelli, Regione Marche, Fondazioni Carifermo e Carisap, Parco Monti Sibillini, Camera Commercio e Provincia Fermo, Comuni Amandola e Fermo. Patrocinio Presidenza Consiglio dei Ministri.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!