FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Nuovi testi di autori locali alla biblioteca “Antonio Santori” di Sant’Elpidio a Mare

L'offerta per l'utenza si arricchisce con il libro "Il numero dei vivi" di Massimo Gezzi, donato dall'autore

Laboratori per bambini alla biblioteca Santori di Sant'Elpidio a Mare

La biblioteca comunale “Antonio Santori” di Sant’Elpidio a Mare si arricchisce di nuovi testi di autori locali. L’ultimo arrivato, in ordine di tempo, è Il numero dei vivi di Massimo Gezzi, donato dall’autore.

Fresco vincitore del premio internazionale di poesia Carducci 2015, l’autore elpidiense ha incontrato di recente il Sindaco Alessio Terrenzi e l’Assessore alla Cultura Stefania Torresi, intavolando un discorso di collaborazione che rientra nell’ambito della politica della valorizzazione – intrapresa dall’Amministrazione Comunale – degli autori locali.

“Il testo sarà disponibile a breve in biblioteca, il tempo di farlo catalogare – fa sapere l’Assessore Torresi – dove peraltro sono presenti altri testi di autori elpidiensi come quello di Raffaele Sabbioni dal titolo Com’è trascorso il tempo, che racconta la vita nel territorio elpidiense, una testimonianza da parte di chi l’ha vissuta in prima persone. Allo stesso modo è disponibile il libro Il principe del tempo di Giorgio Baldoni, anch’esso autore elpidiense, una storia fantastica indirizzata a giovani lettori, dai 9 agli 11 anni”.

La biblioteca comunale di Sant’Elpidio a Mare, fino al 31 agosto, sarà aperta con l’orario estivo dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, il giovedì e venerdì anche al mattino dalle ore 9.00 alle 13.00: nel periodo estivo è sospeso il prestito interbibliotecario che sarà riattivato il 3 di settembre.

“Il prestito interbibliotecario – prosegue l’assessore Torresi – è un servizio che consente all’utenza di ottenere in prestito libri disponibili presso le altre biblioteche del Sistema Interprovinciale Piceno direttamente nella nostra biblioteca. Il testo richiesto verrà spedito tra biblioteche senza alcun costo per chi lo richiede. Nel periodo estivo viene sospeso in tutte le biblioteche del sistema, per riprendere agli inizi di settembre, con le modalità di sempre”.

A fine settembre, inoltre, riprenderanno le letture animate e i laboratori a tema per bambini“Viaggio tra i colori delle Storie”, organizzate in collaborazione con ERA Società Cooperativa. Il primo appuntamento autunnale è quello del 26 settembre (consigliato per bambini dai 3 agli 8 anni) per proseguire poi il 31 ottobre, il 28 novembre e il 19 dicembre. Tutti gli appuntamenti hanno inizio alle ore 16:30.

“Nel periodo estivo abbiamo avuto una buona presenza di utenti nella nostra biblioteca – aggiunge il Sindaco, Alessio Terrenzi – e ringrazio Matteo Basili, l’operatore del Servizio Civile che sta seguendo il servizio”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!