FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Fermo, mix di sapori e culture a Tipicità 2012

Eva Kottrova a "Tipicità" 2012 a Fermo, premiata per la miglior tecnica nel preparare i nuovi caffèSi è chiusa con pieno successo la 20-esima edizione di “Tipicità” tenutasi dal 21 al 23 aprile a Fermo nelle Marche. Il ricco programma di eventi e di convegni con adesioni internazionali dalla Serbia alla Norvegia ha coinvolto le più alte Istituzioni della Regione Marche. oltre a ospiti di spessore come Toni Capuozzo, vicedirettore del TG5 e curatore del programma televisivo “Terra”.


Capuozzo ha sottolineato l’importanza del concetto “Marche d’Eccellenza” quale strumento primario di marketing territoriale e di opportunità di interscambio commerciale nell’ambito dello scenario adriatico-ionico.

Ormai una consuetudine alle manifestazioni di settore la partecipazione di Bar.it e del patron Fabio Renzetti che con il suo staff ogni anno organizza eventi dedicati al buon bere miscelato e alle migliori espressioni culinarie.

IL CAFFÈ PIÙ BUONO –ESPRIMI IL TUO ESPRESSO“, concorso aperto a tutti i bartenders italiani e stranieri, è giunto alla sesta edizione grazie anche al supporto degli sponsor tecnici Varnelli e Romcaffè. I concorrenti provenienti da diverse regioni e da fuori Italia si sono misurati nelle categorie: Freddo speciale coffee evolution e Caldo classico con fantasia per sottoporsi al severo giudizio di una giuria di elevato blasone.

Il premio speciale “Miglior Tecnica”, assegnato dall’apposita giuria onorata della presenza anche di Enzo Chionne e Vladimiro Foddi, fuoriclasse della moderna mixability in Italia e celeberrimi campioni e bartenders di livello internazionale, è stato attribuito alla sommelier-barlady Eva Kottrova che ha interpretato impeccabilmente e con fine eleganza la sua preparazione orientaleggiante in chiave fusion secondo i dettami delle nuove tendenze di settore e della migliore filosofia di servizio che regola la vita di ogni banco bar di rispetto.

Il luxury cocktail-caffè after dinner, ottima proposta dopo una cena importante, contiene oltre al cardamomo, una delle spezie più costose del mondo, un raro distillato di foglie di Camelia-Tatratea, il liquore Mandarino Varnelli tenuto a breve contatto con la menta piperita in infusione e l’espresso Romcaffè versato sopra un conoide fiammeggiante di zucchero per donare un retrogusto caramellato alla bevanda da mille e una notte.

Il Sülejman caffè-after dinner, versato da una preziosa “aftaba” ottomana e accompagnato dalle dragées al mandarino candito ricoperto di purissimo cioccolato fondente, vuol rappresentare l’incontro di etnie diverse e l’omaggio alla cultura di derivazione ottomana che ha contribuito ponderosamente alla diffusione della nera bevanda e di tanto altro ancora sin dai tempi del sultano Solimano I° detto il Magnifico, cesare supremo dell’impero turco che vide la sua espansione fino alla Mitteleuropa.

da Redazione

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Giovedì 26 aprile, 2012 
alle ore 11:26
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!