Successo al “MITI” di Fermo per le immagini sulle “forme del lavoro sul territorio fermano”
Apertura straordinaria per l'appuntamento della rassegna "Cultura a...KM 0". Le foto proiettate tratte dall'archivio di Vittorio Gioventù

Grande partecipazione di pubblico nel pomeriggio di giovedì 9 luglio, al “Museo dell’Innovazione e della Tecnica Industriale – MITI”della Provincia di Fermo, che ha ospitato un evento culturale caratterizzato da approfondimenti storico-socio-culturali sul tema delle “Forme del lavoro sul territorio fermano”.
Dopo la visita guidata alla struttura museale, effettuata in collaborazione con i docenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico “G. e M. Montani” di Fermo, il pubblico intervenuto ha avuto modo di assistere ad un’interessante proiezione di immagini digitali tratte dall’archivio fotografico di Vittorio Gioventù (anch’egli allievo dell’ITT Montani), selezionate e presentate dai referenti della Fototeca Provinciale.
L’iniziativa si è conclusa con un momento conviviale nel cortile del Museo, durante il quale è stato possibile degustare prodotti tipici del fermano, in collaborazione con il “Sistema Turistico Locale Marca Fermana” e la Soc. Coop. “Tu.Ris.Marche”.
Si è trattato del terzo dei 4 appuntamenti organizzati dalla Provincia di Fermo per la valorizzazione del Museo “MITI” Montani di Fermo, previsti all’interno del programma di eventi “Cultura a…Km 0”.
Il prossimo evento è fissato per giovedì 23 luglio, quando le porte del MITI si apriranno ad una iniziativa pubblica che darà spazio ad un altro approfondimento socio-culturale sugli scottanti temi dell’usura e del gioco d’azzardo, dal titolo “Cambiamo gioco”, realizzato in collaborazione con il “Tavolo della Legalità” della Provincia di Fermo.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!