Neve a Sant’Elpidio a Mare: aggiornamento sulla situazione cittadina dal Comune
A Sant’Elpidio a Mare mercoledì 8 febbraio sono stati più di 20 interventi a favore di anziani e malati ed è proseguito lo sgombero delle strade dalla neve. Decine le segnalazioni per contatori dell’acqua e riscaldamento. Scuole ancora chiuse a Sant’Elpidio a Mare. Soppresso il mercato ambulante per venerdì 10 febbraio. Sesto giorno di apertura del Centro Operativo Comunale, presso il Comando della Polizia Municipale, per fronteggiare l’emergenza neve.
Nella giornata di mercoledì 8 febbraio gli interventi hanno interessato in particolare via Lombardia, via Trentino, via Cerreto, via Cerretino e via Galilea per la neve presente sulle arterie stradali.
Vigili urbani, Protezione Civile, dipendenti comunali, operai e ditte esterne hanno, inoltre, avviato operazioni di sgombero del manto nevoso all’esterno degli edifici scolastici cittadini che, fino a revoca dell’ordinanza del sindaco, rimangono chiusi.
Da mercoledì 8 febbraio è ripresa la raccolta dei rifiuti in tutto il territorio comunale, dopo che le strade sono state ripulite dalla neve.
A causa del maltempo il mercato ambulante settimanale è stato soppresso per la giornata di venerdì 10 febbraio. Sempre per la neve è stata annullata l’iniziativa, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione, prevista in occasione della Giornata della Memoria per venerdì 10 febbraio alle ore 10.00 al Teatro Cicconi. Rinviati a data da destinarsi gli incontri informativi sulla raccolta differenziata “porta a porta” in programma per giovedì 9 a Cretarola e per venerdì 10 febbraio a Castellano.
“Stiamo continuando a fronteggiare l’emergenza neve con un lavoro di squadra” ha dichiarato il sindaco Alessandro Mezzanotte che, insieme al comandante della Polizia Municipale Magg. Stefano Tofoni, capi area e assessori comunali, ha tracciato un primo bilancio degli interventi effettuati sino ad oggi da quando il Coc è stato istituito.
“Su tutto il territorio comunale operano ed hanno operato pale meccaniche, bob cat, mezzi con lame e camion per un totale di 11 mezzi fra comunali e di ditte esterne. In questi giorni” ha proseguito il sindaco di Sant’Elpidio a Mare “si è lavorato dalle 3 del mattino fino a tarda serata per complessive 540 ore. Abbiamo raggiunto telefonicamente circa un centinaio di persone fra anziani e malati ai quali viene prestata assistenza domiciliare (SAD) per sincerarci delle loro necessità: ad oggi sono stati necessari 20 interventi, portando loro a domicilio generi alimentari e medicinali. Fra gli spazi che sono stati sgomberati per i primi, non appena scattata l’emergenza, sono state proprio farmacie, ospedale e supermercati. Abbiamo eseguito accertamenti affinché l’erogazione di energia elettrica possa essere comunque garantita in caso di black out nelle strutture di cura e assistenziali. Diverse le ordinanze emesse, fra cui quelle per la chiusura delle scuole, dei servizi comunali (asili e Cser) e della bocciofila: qui, in via precauzionale, dopo che la neve ha appesantito la copertura della struttura. Diverse anche le segnalazioni per interventi a contatori dell’acqua e per il riscaldamento prontamente girate agli enti preposti. Se in questi giorni, come ricordato, sono stati sparsi sulle strade del territorio comunale 40 quintali di sale, ci siamo assicurati scorte, onde fronteggiare eventuali nuove emergenze, per altri 50 quintali. Vorrei infine sottolineare” ha concluso il sindaco “che grazie ad un’attenta manutenzione del verde abbiamo dovuto solo rimuovere qualche ramo spezzato dal peso della neve ma non c’è stata alcuna necessità di abbattimento di piante”.
Per informazioni e segnalazioni:
Comando Polizia Municipale
Tel. 0734.8196272 – 336.910177 (numeri sempre attivi)
dal Comune di Sant’Elpidio a Mare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!