A Sant’Elpidio a Mare… un’estate ricca di eventi. Il cartellone 2011
Quasi 60 eventi in 3 mesi(da giugno a settembre) per diversi generi fra musica, sport, teatro, arte, moda, gastronomia, giochi, spettacoli, animazioni, poesia, filosofia, libri, volontariato, gastronomia. Sarà un estate ricca di manifestazioni quella che la città di Sant’Elpidio a Mare si appresta a vivere grazie alla collaborazione sinergica dei vari assessorati (Cultura, Turismo, Servizi Sociali, Sport, Politiche Giovanili).
“Un cartellone veramente ricco e per tutti i gusti che testimonia la vivacità della nostra città, in grado di poter offrire svago, cultura e divertimento agli elpidiensi ed ai turisti che arriveranno in città” ha dichiarato il vice sindaco e assessore ai Servizi Sociali Sibilla Zoppo Martellini nel corso della conferenza stampa di presentazione “nonostante i lavori nel centro storico abbiamo cercato di mantenere gli appuntamenti e le manifestazioni dell’estate come negli anni passati” ha aggiunto. Il cartellone si compone sia di iniziative patrocinate dall’Amministrazione Comunale e promosse da associazioni, che ringraziamo per la collaborazione, che da iniziative organizzate esclusivamente dall’Amministrazione”.
“Nonostante le difficoltà legate alla situazione economica che alla logistica per i lavori in centro abbiamo voluto confermare il numero ma soprattutto la qualità degli eventi estivi dell’anno scorso” ha dichiarato l’assessore alla cultura Giuseppe Cifola (presente anche la dott.ssa Alessandra Levantesi dell’Ufficio Cultura).
Fra gli eventi in cartellone spiccano: oltre agli appuntamenti consolidati come il Sant’Elpidio Jazz Festival, Città Medioevo, la Contesa del Secchio, i concerti dell’Accademia Organistica, la riproposizione, dopo il successo dell’anno scorso, della serata in collaborazione con Musicultura (7 agosto); lo spettacolo con alcuni partecipanti del programma tv “Ti lascio una canzone” a Casette d’Ete (6 agosto) per esprimere ancora vicinanza alla popolazione colpita duramente dall’alluvione, l’incontro con Barbara Alberti (23 luglio) per il ciclo “Non a voce sola”, in collaborazione con le Province di Fermo, Macerata ed Ancona e l’incontro con Fabiana Costantino e Rossana Scaricabarozzi sul tema dell’imprenditoria femminile (16 settembre); il 2° Festival del volontariato della Marca Fermana; la serata di poesia e musica in memoria del poeta e filosofo Antonio Santori con Filippo Davoli e Claudio Sanfilippo (4 agosto). Visitabili fino al 2 ottobre sia la mostra sull’italian designer Salvatore Deodato al Museo della Calzatura “Vincenzo Andolfi” sia quella sulla Felicità in collaborazione con i Cag alla Pinacoteca Civica “Vittore Crivelli”.
dal Comune di Sant’Elpidio a Mare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!