A Fermo si presenta il gruppo giovanile “Jenga: costruisci!”
Aperto agli under 35 di qualsiasi nazionalità, promuoverà responsabilità e partecipazione giovanile nel territorio

Una nuova occasione di aggregazione e cittadinanza attiva dedicata ai più giovani. Martedì 19 maggio alle ore 18 nella sala San Rocco di Fermo, sotto le logge in Piazza del Popolo, si tiene un incontro aperto per presentare e far crescere un nuovo gruppo giovanile, ribattezzato “Jenga”, che in lingua swahili significa appunto “costruisci”.
Proposto dall’associazione giovanile ‘T.i.e.f. – Terra Impegno e Futuro’, il gruppo Jenga vuole offrire un’esperienza di approfondimento, condivisione e confronto, dedicata ai più giovani: possono infatti farne parte ragazzi e ragazze, fino a 35 anni, di qualsiasi nazionalità, che abbiano voglia di dar vita ad un percorso di formazione autogestito, gratuito e condiviso.
La creazione del gruppo, il più possibile eterogeneo, è una delle azioni del più ampio progetto “Jenga: Costruisci!”, promosso dalla onlus Tief, con partner CVM – Comunità Volontari per il Mondo, Eccofatto, ArTime, PrimaVera Morrovalle, e cofinanziato dalla Regione Marche, con l’obiettivo quello di promuovere la responsabilità e la partecipazione giovanile nel territorio.
Il progetto ha come tema il problema della distribuzione delle risorse a livello globale, nello specifico acqua e cibo. L’argomento viene affrontato attraverso degli eventi pubblici di informazione (come quello realizzato in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua il 22 marzo al Ricreatorio San Carlo di Fermo); laboratori nelle scuole superiori e nei centri d’aggregazione della provincia; la creazione del gruppo Jenga e la realizzazione della quinta edizione del Tangram Festival, che si svolgerà nell’ultima settimana di agosto. Per i ragazzi del gruppo l’occasione è di prendere parte attiva nell’ideazione e nello svolgimento delle attività del Tief e non solo: laboratori, eventi, la possibilità di scegliere e poi incontrare giornalisti, autori e artisti ospiti delle iniziative, fare un’esperienza di volontariato all’interno del Tangram Festival, la possibilità di vivere il proprio territorio in maniera più partecipativa e consapevole.
Per info e contatti: tief@hotmail.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!