Sant’Elpidio a Mare: proseguono i lavori di ripristino dopo il maltempo
E’ proseguito tutto il giorno di venerdì 4 marzo con notevoli progressi l’intervento di pulizia delle strade e di sgombero di detriti e di suppellettili a Casette d’Ete, nelle vie adiacenti il ponte sull’Ete Morto, in particolare via La Masa, via Don Minzoni e via Cavour con prosecuzione anche nella giornata di sabato 5 marzo, grazie al supporto di 50 Volontari della Protezione Civile insieme a 10 ditte private.
Intanto al numero di telefono del C.O.C. (Centro Operativo Comunale – tel. 0734. 871621) costituito all’interno dei locali della scuola elementare “Della Valle” di Casette D’Ete continuano ad arrivare segnalazioni da parte di privati e titolari di attività produttive per interventi immediati a seguito dell’eccezionale evento atmosferico. Un centinaio fino a venerdì 4 marzo quelle evase dagli Uffici Comunali a partire da mercoledì 2 marzo, giorno dell’alluvione.
L’Amministrazione Comunale ricorda ancora che i cittadini e i titolari di imprese che hanno subìto danni dagli eventi atmosferici possono inoltrare richiesta al Comune su appositi moduli (scaricabili sul sito www.santelpidioamare.it o richiedibili al C.O.C tel. 0734. 871621 o all’Ufficio Protocollo del Comune tel. 0734. 8196212). Alla richiesta è necessario allegare la maggiore documentazione fotografica possibile comprovante l’entità del danno.
30 i moduli rilasciati fino a questo momento dagli agenti della Polizia Municipale a cittadini e titolari di attività produttive che li hanno richiesti.
L’Ufficio Tecnico del Comune sta facendo fronte anche ai diversi smottamenti sull’intero territorio comunale con interventi mirati. In particolare in: via Petrarca, via Elpidiense, via Fonte Lebrige, via Santa Caterina, via Cascinare e via Fratte. Ieri sera, in via precauzionale, è stata evacuata un’altra famiglia per una frana a monte della propria abitazione. La notte del 3 marzo e nella prossima proseguirà anche l’attività di controllo e vigilanza delle forze dell’ordine e della Polizia Municipale a ridosso delle abitazioni sgomberate.
Sopralluoghi verranno anche svolti nella giornata di sabato 5 marzo da parte dei tecnici comunali per verificare la possibilità per alcune famiglie, evacuate non per motivi di sicurezza, di poter far ritorno ai propri alloggi.
Riaperta al transito anche via 8 Marzo, arteria di collegamento con il centro della città.
Nel pomeriggio di venerdì 4 il sindaco Alessandro Mezzanotte ha partecipato, insieme alla Giunta, ai consiglieri comunali ed ai vertici delle autorità amministrative, civili e militari alle esequie di Valentina Alleri tenutisi presso la Chiesa parrocchiale del SS. Redentore di Casette d’Ete ed ha dichiarato: “a nome della città ho voluto esprimere ai familiari della ragazza il cordoglio e la commozione dell’intera Sant’Elpidio a Mare per questo tragico evento e manifestare la nostra più totale e sincera solidarietà”.
In segno di lutto e cordoglio è stata annullata la manifestazione di carnevale in programma sabato 5 marzo al Palazzetto dello Sport di Casette D’Ete.
dal Comune di Sant’Elpidio a Mare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!