Dieci nuovi piazzaioli a Fermo. Presto i nuovi corsi di pizza
Si è appena concluso il corso pizzaioli, tenuto dal maestro Paolo Paradisi ed organizzato e gestito dalla Fe.N.A.I.L.P Fermo (già ASCOMFERMO). Così come per tutti i corsi firmati Fe.N.A.I.L.P. sin dalle primissime lezioni i ragazzi hanno potuto “mettere le mani in pasta” spianando, infornando ed acquisendo i primi rudimenti dell’arte di “fare la pizza”.
Comprendendo cosa significa: la w, l’umidità, il glutine, quali sono gli ingredienti per l’impasto diretto e indiretto, i tipi di lievito, la porzionatura, come si prepara la pizza al piatto e come quella in teglia,le diverse tipologie di forno, le temperature ottimali.
Il corso si è svolto presso la Pizzeria “La Svolta” di Fermo in via Zeppilli.
Ecco i nomi dei dieci corsisti: ARGUDO VALDIVEVIEZO EDDY DANIEL, D’ERCOLE MASSIMO, FERRETTA TIDEI ROSSELLA, MARILUNGO ROBERTO, MASSI SABRINA, PACCAPELO GIOVANNI, PECCAPELO PRISCILLA, TRASMONDI PAOLO, SINGH MANJINDER, TRAVAGLINI FLAVIO, che si sono cimentati nella preparazione di Pizza ai quattro formaggi, con prosciutto crudo e tartufo, margherita con pecorino sardo e basilico, con radicchio e formaggio, con verdura gratinata, con zucca panna e zafferano, e tante altre ancora.
Soddisfatti tutti i presenti tra i quali il Presidente della Fe.n.a.i.l.p Cesare Rossi e la Responsabile del settore formazione Carla Cherri che hanno gustato quanto preparato dagli allievi complimentandosi con loro e con il docente.
Importantissimo ricordare alle imprese del settore che è possibile effettuare stage formativi presso le loro aziende con questi ragazzi a costo zero, che permette agli imprenditori di ospitare uno o due ragazzi, di provare le loro capacità al fine di far accrescere le loro competenze attraverso un periodo di stage, ed agli stagisti di fare pratica “lavorando” facendo diventare competenze le conoscenze e le abilità apprese durante il corso.
Subito dopo le feste Natalizie partiranno nuovi corsi compresi quelli per aprire l’attività di somministrazione e commercio alimentare.
Per maggiori informazioni contattare al più presto gli uffici Fe.N.A.I.L.P. ai nn. tel. 0734/623202 – 328/5784298.
da Fe.N.A.I.L.P. Fermo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!