FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Apprendisti nel calzaturiero: avviati nel fermano i corsi della seconda annualità

Le imprese del territorio hanno inviato 32 lavoratori a svolgere i percorsi di formazione al CIOF di Sant’Elpidio a Mare

3.813 Letture
commenti
artigianato, scarpe, calzature, made in Italy

Sono in pieno svolgimento presso il CIOF provinciale di Sant’Elpidio a Mare, i Corsi di Apprendistato settore calzature, seconda annualità della durata di 120 ore ciascuno e finanziati con risorse ministeriali.


I primi due corsi, che riguardano apprendisti impegnati nelle aziende con la mansione di orlatura e di montaggio, sono partiti il 20 Novembre 2014 e avranno termine il 19 marzo 2015.

Gli altri due corsi, che coinvolgono apprendisti che operano nel taglio cad e nella modellatura, sono stati avviati il 15 gennaio e sono in corso di svolgimento: il termine delle lezioni è fissato per il 30 Aprile 2015.

Le attività formative sono strutturate in forma modulare e articolate in contenuti di base a carattere trasversale e contenuti a carattere professionalizzante.

L’organizzazione del percorso formativo prevede infatti un’area di competenze trasversali, comuni a tutti i corsisti e un’area professionalizzante, propria del settore di appartenenza.

Le discipline dell’area socio-culturale sono: Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro , Organizzazione ed Economia, Disciplina del rapporto di lavoro, Diritto del lavoro e sindacale, Accoglienza e Orientamento, Inglese, Competenze relazionali, Informatica.

Per quanto riguarda il percorso professionalizzante, la materia “Tecnica calzaturiera” conta un numero elevato di ore di lezione, cioè 50, e prevede l’acquisizione delle competenze tecnico – scientifiche ed operative che consentono di agire consapevolmente e con autonomia nel contesto lavorativo.

“L’intervento messo in atto dal nostro Centro di Formazione – afferma il Presidente della Provincia Fabrizio Cesettirappresenta un ulteriore contributo al rafforzamento della cultura dell’impresa calzaturiera, settore fondante del nostro tessuto produttivo. I progetti formativi hanno visto, altresì, la formazione del Tutor aziendale , figura di raccordo che segue il percorso di apprendimento/formazione dell’apprendista.”

Le aziende calzaturiere, di creazione e realizzazione di accessori, tomaifici e studi di modelleria sono la tipologia delle aziende convolte che hanno inviato complessivamente 32 apprendisti in formazione.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!