Premio Volponi a Sant’Elpidio a Mare: la precarietà a teatro
In scena mercoledì 25 novembre con due rappresentazioni
Nell’ambito della VII edizione del Premio Letterario Nazionale di letteratura ed impegno civile “Paolo Volponi”, cui aderisce anche la Città di Sant’Elpidio a Mare, mercoledì 25 novembre all’auditorium “G. Giusti” andrà in scena lo spettacolo dal titolo “Diario di un precario (sentimentale)” di e con Maria Antonia Fama.
La pièce verrà rappresentata alle ore 21.00 ad ingresso libero (alle ore 11.00 per le scuole).
Diario di un precario (sentimentale) si ispira al romanzo di Luìs Sepulveda “Diario di un killer sentimentale. La narrazione si sviluppa attraverso brevi monologhi, che cominciano come pagine di diario o riflessioni ad alta voce, per poi svilupparsi attraverso flashback o cambi di ambientazione.
L’idea dell’autrice, Maria Antonia Fama, gioca sull’analogia: Assunta Buonavolontà, la protagonista della storia è una giovane laureata che si inserisce nel mondo del lavoro e comincia a fare i conti con esso, raccontandone quotidiane peripezie, ansie, sogni, frustrazioni.
La sua storia inizia il giorno della sua laurea, quando la nostra protagonista si presenta come un personaggio destinato al successo, in accordo con il suo notevole curriculum. Da questo momento in poi, inizieranno le avventure di Assunta, aspirante attrice in cerca di occupazione, in equilibrio precario tra un provino e un colloquio di lavoro, un’agenzia interinale e un centro per l’impiego.
Ma la precarietà non è solo il territorio dei contratti atipici. Rappresenta al tempo stesso anche una categoria sociale e uno stato della mente, un modo di essere.
dal Comune di Sant’Elpidio a Mare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!