Al via i lavori per la rotatoria di Santa Petronilla a Fermo
Verranno ufficialmente consegnati il prossimo giovedì 18 novembre i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria di Santa Petronilla. Il cantiere aprirà ufficialmente, condizioni meteo permettendo, lunedì 22 novembre. Un intervento la cui durata è stata stimata in 70 giorni. Entro i primi mesi del 2011 (fine febbraio condizioni climatiche permettendo) la nuova rotatoria sarà pienamente operativa.
“Un nuovo passo in avanti per la viabilità di Fermo città capoluogo” ha commentato il Sindaco di Fermo “con particolare attenzione anche per gli automobilisti. Nel corso degli ultimi 10 anni questa Amministrazione ha rivoluzionato l’accesso alla città di Fermo, dall’entroterra con la Variante del Ferro, ad est con il rifacimento del manto stradale di Viale Trento e nuove rotatorie ( San Francesco, Cimitero a servizio della Provincia e del Polo Scolastico, Santa Petronilla), a nord con la circonvallazione nei pressi della stazione di Santa Lucia e la rotatoria del Tirassegno e i nuovi parcheggi dell’Area Vallesi con tanto di ascensori e scale mobili ed infine a sud con gli impianti di risalita verso il centro storico”.
La nuova infrastruttura avrà un diametro esterno di 30 metri, uno interno di 13 metri, con due corsie di scorrimento da 8,50 metri.
Nella fase di progettazione si è tenuto conto del rispetto di tutti i requisiti previsti dalle normative di legge. La nuova rotatoria è stata progettata in modo da scongiurare ogni tipo di problema con le pendenze trasversali. Una scelta voluta per la sicurezza degli automobilisti, anche in vista di particolari condizioni atmosferiche sfavorevoli come pioggia, neve o ghiaccio.
La nuova struttura sarà simile, per dimensioni, a quella che si trova in Largo Martiri delle Foibe di fronte alla chiesa di San Francesco.
Ingegneri che hanno tenuto conto, nella redazione del progetto, anche della capacità di rotazione di autobus e mezzi pesanti, visto che la zona è ogni giorno attraversata dai mezzi di trasporto pubblico per studenti. Il costo complessivo dell’investimento ammonta a circa 280 mila Euro.
All’interno della realizzazione della nuova rotatoria è previsto anche un intervento per la canalizzazione delle acque piovane. Si provvederà poi all’installazione dell’illuminazione (esterna alla rotonda per motivi di sicurezza) e alla decorazione delle aree residuali con verde ed essenze arboree. Prevista inoltre un’adeguata segnaletica stradale, anche a terra, per la sicurezza di automobilisti e pedoni.
“Un intervento importante per la sicurezza e la viabilità non solo di Santa Petronilla ma anche per l’accesso e l’uscita dalla città di Fermo nel versante est” ha commentato l’Assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Tulli “la nuova rotatoria è stata una delle priorità che ho evidenziato da quando ho assunto la delega ai lavori pubblici”.
dal Comune di Fermo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!