FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Arrivano encomi nel fermano in occasione della prima Giornata della Polizia Locale

Premiati Ciarrocchi dell'Unione Comuni Valdaso, Gionni, Capriotti, Armini, Egidi e Capanna della Polizia Provinciale

Serenella Ciarrocchi, premiata alla Giornata della Polizia Locale

Encomio per merito consegnato dalla Regione Marche anche agli uomini della Polizia Locale del territorio Fermano che nell’espletamento del loro servizio si sono distinti per professionalità, azioni degne del formale riconoscimento, per lo spirito di abnegazione e per il senso di responsabilità dimostrati in diverse occasioni nel 2014 oltre alla quotidiana attività di controllo del territorio con costante impegno a tutela dei cittadini.

Condotte meritevoli degne di menzione ed una cerimonia nella sala riunioni di Palazzo Raffaello ad Ancona alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose delle Marche.

L’occasione è stata quella della prima edizione della Giornata della Polizia Locale organizzata nel capoluogo dorico in concomitanza della ricorrenza di San Sebastiano, patrono della polizia locale e celebrata con grande partecipazione da tutta la regione.

Meriti che vanno anche al di là dell’espletamento del normale servizio di controllo e per attività diverse. Come nel caso del Comandante della Polizia Locale dell’Unione Comuni Valdaso, il Maggiore Serenella Ciarrocchi che è anche capo della Protezione Civile dei sette comuni associati. Alla dottoressa che vanta il primato di essere stata una delle prime donne ad indossare la divisa nella regione (e di aver ricevuto un altro attestato di Benemerenza dalla Regione per aver contribuito ad elevare il prestigio della Polizia Locale nell’anno 2002) il riconoscimento è stato tributato perché in occasione dell’alluvione dello scorso anno grazie all’attività di controllo costante del territorio ha provveduto di concerto con il personale ed in particolare i volontari di protezione civile del Gruppo Intercomunale ad evitare il peggio in due distinte occasioni. E’ il suo secondo encomio di fatto dopo quello tributatole dall’allora Presidente della Giunta regionale Vito d’Ambrosio.

Questa volta l’encomio consegnato perchè la sua attenta presenza ha evitato che venissero coinvolte due persone nel crollo del ponte sul fiume Aso impartendo con lungimiranza il monitoraggio costante sui punti più a rischio nella Valdaso colpito da una bomba d’acqua. Così i Volontari dello staff della Protezione Civile Bernardino Arona Capriotti, Alessandro Lucchini e Alessandro Marziali riuscirono con la loro prontezza ad intervenire in tempi e modi tali da salvare due automobilisti.

Caso analogo nel 2014 quando la Ciarrocchi (grazie alla collaborazione degli stessi uomini che le sono sempre vicini) mise a segno il ritrovamento in tempi da record, nelle campagne della Valdaso, di una ragazza dispersa e rintracciata di notte in un casolare abbandonato nell’ambito delle operazioni di ricerca disposte dalla Prefettura e coordinate dai Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno.

Stretta di mano al Comandante Ciarrocchi dal dirigente regionale Sarda Cammarota, dal presidente dell’Anci Maurizio Mangialardi e dall’assessore alla Polizia Locale e Protezione Civile dell’Unione Comuni Valdaso, nonchè Sindaco di Montefiore dell’Aso Lucio Porrà, chiamato ad intervenire in Regione anche in qualità di relatore sul tema delle “buone pratiche nella gestione associata dei servizi negli enti locali” che consentono oggi all’Unione Valdaso di vantare un modello di gestione da esempio in ambito regionale anche per altre realtà nel settore Polizia Locale e Protezione Civile.

Lucio Porrà, Maurizio Mangialardi, Sarda Cammarota, Serenella Ciarrocchi alla Giornata della Polizia LocaleAgenti fermani premiati alla Giornata della Polizia LocaleLucio Porrà: intervento alla Giornata della Polizia Locale

Di agenti in gamba sul territorio fermano ce ne sono viste anche gli altri riconoscimenti e le relative motivazioni. (Oltre ai due agenti della Polizia Locale del Comando di Fermo, va evidenziato quello) Come nel caso della Polizia Provinciale di Fermo, l’unica tra quelle della regione ad essere premiata con gli encomi consegnati a cinque di loro: del Tenente Martino Gionni del maresciallo maggiore Giuseppe Capriotti e dei colleghi agenti Simone Egidi, Daniele Armini ed Emidio Capanna. Pregevoli anche le operazioni per cui si sono distinti sul territorio fermano.

Nel primo caso è stata messa a segno una operazione notevole con il rinvenimento di ben 13 chilogrammi di marijuana. La Polizia Provinciale di Fermo ha inoltre messo a segno il sequestro di una piantagione di droga ed effettuato un arresto congiuntamente alla sezione Anticrimine della Polizia di Ancona. Infine nel 2014 una pattuglia ha rinvenuto un’agenda abbandonata in strada che invece conteneva 1100 euro circa, il proprietario è stato rintracciato e riconsegnatagli la somma.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!