Anffas della provincia di Fermo cerca volontari. Inizio corsi a Montegiorgio
L’Associazione Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale (Anffas) Fermana organizza, a partire dall’8 ottobre, il primo corso per volontari nella sede di Montegiorgio. Le lezioni si terranno per cinque venerdì consecutivi, dalle 21 alle 23.
Le persone disabili non hanno solo bisogno di cure e terapie ma, soprattutto se giovani, di fare attività, uscite, gite, avere insomma il tempo libero impegnato come tutti. Per andare incontro a questa esigenza l’Associazione Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale (Anffas) Fermana organizza il primo corso per volontari che possano collaborare con le attività dell’associazione.
Gli incontri cominceranno il prossimo 8 ottobre, per cinque venerdì consecutivi, in via Trocchiaro 10/D a Montegiorgio, nella sede dell’Anffas, dalle 21 alle 23. La prima lezione introdurrà la legge e il ruolo del volontario, come risorsa per le attività. Seguirà una serata dedicata a capire come la consapevolezza delle proprie emozioni possa aiutare ad indirizzare meglio le potenzialità di ognuno. Ci saranno poi una lezione incentrata sull’importanza del saper fare gruppo ed una in cui saranno fornite alcune informazioni di base sul mondo della disabilità. Nella serata conclusiva ognuno darà la propria disponibilità a partecipare alle diverse attività dell’associazione. Le docenti saranno la pedagogista Monica Rizzieri e l’educatrice Monia Isidori.
Quella organizzata è la prima iniziativa di un certo rilievo dell’associazione, che si è costituita da appena sei mesi: l’Anffas, diffusa a livello regionale e nazionale mancava ancora nella provincia di Fermo. Attualmente l’Anffas Fermana ha trentadue soci ed è frequentata sia da bambini che da adulti: le attività stanno appena cominciando e verranno calibrate in base alle esigenze e richieste del territorio. Anche per questo sono indispensabili dei volontari formati, in grado di aiutare sia le persone disabili che le famiglie impegnate a prendersene cura.
Per informazioni ed adesioni: anffas.fermana@libero.it, 338-5036369 (Fortunato), 338-9760326 (Angelo).
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!