FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Festa degli incontri ACR e genitori

locandinaIl momento tanto atteso è arrivato. La grande festa dell’ACR (Azione Cattolica Ragazzi) e dei loro genitori è fissato infatti per il pomeriggio di sabato 15 maggio a Sant’Elpidio a Mare.


La Festa degli Incontri, patrocinata dal Comune, proporrà un ventaglio di iniziative fra giochi, animazioni, momenti di spettacolo, preghiera e una merenda tutti insieme.
Si comincia a partire dalle ore 15.00, subito dopo l’animazione in Piazza Matteotti a cura della parrocchia San Bartolomeo di Morrovalle, quindi la preghiera: il brano che farà da icona alla Festa sarà la parte conclusiva de “I discepoli di Emmaus” (Lc 24, 30-35) nella parte in cui gli apostoli, dopo aver riconosciuto Gesù, testimoniano la gioia della sua Resurrezione. Sarà la volta poi dei giochi: ogni squadra sarà composta per metà dai ragazzi di una parrocchia e per l’altra da quelli di un’altra. A ciascuna squadra verrà consegnata una cartina della città ed un cartello con le foto di un’angolo cittadino elpidiense. Le squadre, aiutate dalle cartine, potranno girare liberamente per il centro storico alla ricerca dei vari “+” (preparati dalla parrocchia di Sant’Elpidio). Vince chi ne conquista il maggior numero possibile. Al termine, in diretta dalle frequenze di Radio Fermo Uno, verrà proclamata la squadra vincitrice e verranno lanciati dei messaggi conclusivi sia da parte dei ragazzi che da parte dei genitori.
Nel corso del pomeriggio sarà possibile anche visitare degli stand fra cui quello sui Giovanissimi dell’Azione Cattolica (il percorso successivo all’Acr) curato dalla parrocchia dei Santi Ilario e Donato di Amandola ed uno stand informativo sulla vita del beato Pier Giorgio Frassati (nel corso del mese degli incontri l’Acr diocesana ha avuto modo di riflettere anche sulla figura di Maria Gioia, anch’essa beata, originaria di Casette d’Ete di Sant’Elpidio a Mare).
Nella Perinsigne Collegiata verrà poi celebrata la Santa Messa animata dal coro della Parrocchia dei Santi Pietro, Paolo e Donato di Corridonia. In serata è in programma uno spettacolo a cura dell’istituto Montessori e dai Cag di Fermo per la regia di Marcello Baresani.
Alla realizzazione della festa hanno collaborato anche la Croce Azzurra, la Protezione Civile, l’Ente Contesa del Secchio, il laboratorio Frassati, le arciconfraternite, la Forneria Totò, Andolfi Imballaggi e CS Sport.

Da Azione Cattolica Diocesana di Fermo

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Martedì 11 maggio, 2010 
alle ore 20:12
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!