Attività fisica come farmaco a scopo preventivo e terapeutico
“L’attività Fisica come farmaco a scopo preventivo e terapeutico” è il titolo del convegno che si terrà il prossimo venerdì 30 aprile, alle ore 20,45, a Villa Baruchello.
L’incontro sarà l’occasione per illustrare ai cittadini i benefici di una corretta attività fisica, come andare in bicicletta o semplicemente fare una passeggiata. In base a dei recenti studi infatti è stato appurato che l’esercizio è un farmaco che opportunamente “somministrato” previene malattie croniche da inattività e ne impediscono lo sviluppo, garantendo considerevoli vantaggi sia alle singole persone, sia al Sistema Sanitario, riducendo le ospedalizzazioni e l’uso dei farmaci. “Il convegno che si terrà venerdì- ha spiegato il vice sindaco Monica Leoni- è organizzato dal Coni con il patrocinio del comune di Porto Sant’Elpidio ed è finalizzato a educare la cittadinanza ad una corretta attività fisica, in particolare alla passeggiata. Ciò vale sia per chi ha già delle patologie, quali l’obesità o il diabete, che per le persone sane. E’ scientificamente provato infatti che fare un certo numero di passi al giorno ha sicuri benefici per la salute, per questo vorremo incentivare i nostri cittadini a fare tre tipi di percorsi sul nostro lungomare: partendo dall’Orfeo Serafini è possibile fare un percorso corto di 3,4 chilometri, uno medio di 5,8 chilometri ed uno lungo di 7,9 chilometri. Tra breve provvederemo anche a segnalare il chilometraggio sul nostro lungomare, mentre all’Orfeo Serafini metteremo una cartellonistica che indicherà gli esercizi da fare prima e dopo la passeggiata. Abbiamo anche preparato un opuscolo informativo che sarà distribuito nel corso del convegno di venerdì e organizzeremo delle passeggiate con il sindaco, che si svolgeranno di domenica. Il 9 maggio parteciperemo inoltre alla Giornata Mondiale della Bicicletta, che ci permetterà di incentivare la mobilità dolce, mentre durante l’estate nelle casette di legno posizionate al lungomare nord e sud alcuni volontari della Croce Verde saranno a disposizione dei cittadini che passeggeranno per pesarli, misurare la pressione e il giro vita. Questo permetterà, di volta in volta, di vedere i vantaggi che si otterranno con una corretta attività fisica. Si tratta di un progetto che, nelle Marche, parte in via sperimentale proprio da Porto Sant’Elpidio e che ha riscosso un notevole successo in regioni come l’Emilia Romagna”. “Il nostro- ha concluso il segretario regionale del Coni Mauro Zallocco- è un progetto di salute pubblica ad ampio raggio, pensato per tutta la popolazione che, grazie ad una attività fisica semplice come il camminare, potrà migliorare la sua salute e il proprio benessere”.
Dal Comune di Porto Sant’Elpidio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!