FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Successo di pubblico al primo dei tre incontri sui Templari

locandinaPubblico delle grandi occasioni per il primo appuntamento sui Templari, promosso dall’Assessorato alla Cultura ed al Turismo della Città di Sant’Elpidio a Mare e dalla Contrada San Martino.


L’attesa è stata ampiamente ripagata da un numeroso ed attento pubblico che venerdì scorso 23 aprile, nella sede della Contrada ha accolto Don Marco Rubiu, docente di Teologia Spirituale all’Istituto Teologico Marchigiano, su “I Templari: gli ordini religioso-militari del medioevo”.
Quello dei “Pauperes commilitones Christi templique Salomonis”, meglio noti come Cavalieri Templari o semplicemente Templari, fu uno dei primi e più noti ordini religiosi cavallereschi cristiani e medievali. L’ordine, ufficializzato il 29 marzo 1139 dalla bolla Omne Datum Optimum di Innocenzo II, fu definitivamente dissolto tra il 1312 e il 1314 dopo un drammatico processo.
L’Assessorato alla Cultura ha promosso un ciclo di conferenze  per tracciare un’analisi del periodo europeo che fu caratterizzato dalle Crociate e dai loro principali protagonisti, i Templari, non soltanto per approfondirne l’aspetto storico ma anche al fine di valorizzare uno dei monumenti più rappresentativi della città, ossia la Torre Gerosolimitana o dei Cavalieri di Malta che, per le sue originali caratteristiche architettoniche, da sempre costituisce un unicum nel suo genere, racchiudendo da secoli il fascino ed il mistero di un passato eroico e glorioso.
I prossimi incontri, sempre nella sede di Contrada San Martino alle ore 21.30 e con le relazioni di Don Robiu, si terranno:
21 maggio (“I Templari Ideali e realtà: il De Laude Novae Militiae”);
4 giugno (“Il Graal: Mito e Dimensioni spirituali”).

Dal Comune di Sant’Elpidio a Mare

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Martedì 27 aprile, 2010 
alle ore 20:14
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!